Festeggia Halloween con Scheletri! Curiosità, racconti e leggende sulla festa più horror dell'anno!
Mancano .
Halloween, la notte
magica per eccellenza, ormai diventata simbolo per tutti gli appassionati di horror e
unica occasione in cui anche chi non ama il genere, è ben felice di piazzarsi una
maschera mostruosa in faccia, pur di poter partecipare a un party. Una festa che prende
sempre più piede anche nel nostro paese, con sommo smacco di quanti non ne vorrebbero
nemmeno sentir parlare perché "dimportazione" americana. Deboluccia come
argomentazione, visto che molte altre delle nostre "feste tradizionali", in
origine erano proprie di altre culture.
A ben vedere, inoltre, Halloween non ha origini americane, ma è squisitamente europea. La tradizione di festeggiare la vigilia di Ognissanti - in inglese All Hallows' Eve Day, poi
contratto in Halloween - ha infatti origini britanniche, più precisamente celtiche. Per
quelle popolazioni, il cui sostentamento principale era lagricoltura, lanno
nuovo iniziava il 1° novembre e nella notte del 31 ottobre si festeggiava Samhain, la
fine dell'estate, in cui i mortali ringraziavano gli spiriti per i raccolti estivi. Era
infatti credenza comune, che nella notte di fine estate, le barriere tra il mondo dei vivi
e quello degli spiriti si assottigliassero tanto da permettere a questi di tornare sulla terra.
Trieste, notte di Halloween. Federico e Mattia, una coppia male assortita di amici, sono a zonzo per la città in cerca dell'ultimo sballo ma la notte riserva loro un incontro inquietante e inaspettato. Se amate Halloween e le sue atmosfere, "Amici" è il racconto perfetto da leggere durante le buie notti di ottobre e non solo. Disponibile in ebook e cartaceo illustrato al super prezzo di 4.90 €
Da qui, discese luso di lasciare davanti alle porte delle abitazioni dei dolcetti - così da
ingraziarsi le anime dei defunti - o di appendere lanterne ricavate nelle zucche, le
famose jack-o-lantern, per guidarne il cammino. Lusanza del trick-or-treat, cioè
del "dolcetto o scherzetto", che muove di casa in casa migliaia di bambini
americani vogliosi di dolci, deriva appunto da questa credenza: i bambini si travestono
così da impersonare degli spiriti (anche se oggi abbondano maschere carnevalesche che
poco hanno a che fare con la tradizione), fanno visita alle famiglie guidati dalle
lanterne zucca e ottengono dolci in cambio della loro "benevolenza". Altra
usanza è quella di apparecchiare la tavola per la cena di Halloween aggiungendo un posto
in più, per rendere omaggio ai defunti.
IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy.
Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi?
Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror
di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato
La zucca deriva dal fatto
che gli immigrati irlandesi, fuggiti dalle loro terre per la carestia della metà del
diciannovesimo secolo, una volta arrivati in territorio americano, non trovarono rape
grosse abbastanza da poter essere intagliate. Trovarono però una notevole quantità di
zucche, che sembrarono un degno sostituto della rapa. Venne utilizzata perché si pensava
che potesse tenere lontane dalle case, nella notte di Ognissanti, gli spiriti dei defunti
che tentavano di ritornare alla propria casa.
Halloween è un'occasione troppo ghiotta per non sottoporre alla vostra attenzione ben cinquanta titoli, alcuni dei quali fra l'altro semisconosciuti e non tradotti.
Di solito queste classifiche, redatte con il solo scopo di attirare click e visite, sono sempre troppo generiche, in particolare (ma non solo) quando vengono redatte da siti non specializzati, ma l'inconsueta lunghezza dell'elenco ha permesso ai redattori di Flavorwire di spaziare in lungo e in largo, includendo anche titoli che normalmente... segue
Per Halloween, tra serie tv e film, non mancano spunti interessanti per trascorrere una simpatica serata all'insegna dell'horror, ma qual è invece la musica giusta? Ecco quindi una playlist made in Scheletri che attinge a piene mani dalle colonne sonore di alcuni film horror che sono diventati ormai dei cult, non solo belli da vedere ma anche da ascoltare! Scegliere non è stato facile, comunque via con la musica!
Per cominciare diamo spazio a Monster Mash sigla dell'indimenicabile Zio Tibia... segue
Siete pronte a stupire i vostri uomini, amici, parenti con una cena piuttosto insolita e originale a tema Halloween? Allora prendete carta e penna e segnatevi queste ricette, degne della tavola della Strega dell’Ovest. Potreste cominciare con un antipasto gustoso e terrificante come le mummie wurstel, vi basterà tagliare la pasta sfoglia a strisce e avvolgere il salsicciotto tedesco come se queste fossero bende, lasciando spuntare solo la testina del wurstel. Ultimata la cottura in forno, completerete il capolavoro fornendogli due... segue
Non sapete come truccarvi per Halloween? Niente panico, in soccorso arriva la truccatrice più famosa del web: la Clio nazionale. Con i suoi esaustivi tutorial, ha conquistato tutte le italiane desiderose di sfoggiare un trucco degno della copertina di Cosmopolitan.
Il consiglio, Clio a parte, è optare per i colori halloweeniani ossia: prugna, rosso carminio, nero vinile, cerone bianco, verde bava di lumaca. Uno smokey eyes più marcato e un po’ sfatto, un tocco di ombretto prugna sotto al contorno occhi e vi sarete... segue
Dalla "biblioteca" di Scheletri.com alcuni racconti a tema Halloween
Il licantropo bussa alla porta - Domenico Maiolo
Le ossa fanno rumore - Sara Baronchelli
Trappola per gatti - Lisa Dallari
Il folletto - Ambra Dominici
Ho fame - Pina Varriale
31 ottobre, la notte delle... - Marco Cattarulla
Zucca vuota - Marcello Zorzetto
Buonanotte Billy! - Stefano Alessio Forbus
Dolcetto! - Valchiria Pagani
Voci dall'aldilà - Dark Lord
Susan, a "Samhain" - Antonio Bruno
Mary - Aleks Kuntz
Happy Halloween- Azzurra Dipatrizi
Jack O' Lantern - Davide Vaccino
Un uomo felice! - Roby Paglianti
Il suicidio - Gabriele Caponi
Notte di Halloween - Monya Toscano
Festa - Salvatore Frisina
Randy l'imbecille - Alessandro Cascio
Notte, dopo notte, dopo notte - Alessandro Maiucchi
Stampa i segnalibri di Halloween (1) o (2) di Scheletri.com
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.