300 Parole 2025: scadenza 31 ottobre

La playlist horror di Halloween

Per Halloween, tra serie tv e film, non mancano spunti interessanti per trascorrere una simpatica serata all'insegna dell'horror, ma qual è invece la musica giusta? Ecco quindi una playlist made in Scheletri che attinge a piene mani dalle colonne sonore di alcuni film horror che sono diventati ormai dei cult, non solo belli da vedere ma anche da ascoltare! Scegliere non è stato facile, comunque via con la musica!
Per cominciare diamo spazio a Monster Mash sigla dell'indimenicabile Zio Tibia.

Pubblicità

HORROR PORNO ILLUSTRATO

Anni ’70. Tra le strade di una torrida New Orleans, dove il jazz si mescola all’aroma di spezie e ai corpi in vendita, prende vita “La scolopendra d’oro”, novella horror erotica intrisa di sensualità e mistero. Il libro è arricchito con numerose illustrazioni esplicite senza censura realizzate dall'artista Alessandro Amoruso. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Pubblicità

MANUALE PER SOPRAVVIVERE ALLE STREGHE

Questo è un testo rivoluzionario che spiega come riconoscere le vere Streghe e affrontarle. Le Streghe sono entità malvagie con un unico obiettivo: seminare caos e distruzione. Lo dimostrano i numerosi casi documentati nel Manuale, tra cui la strage del passo Djatlov, i fatti di Burkittsville, l’incidente alla Darrow Chemical Company e catastrofi di portata mondiale come Chernobyl o l'avvento di Hitler. Il Manuale è inoltre arricchito da numerose illustrazioni e fotografie inedite e top secret. Disponibile in ebook e cartaceo.

Pubblicità

EROS E ORRORE

Questo non è un racconto. È una possessione. Una lunga, dolorosa, eccitante possessione. Un ragazzo come tanti ma con un terribile segreto di famiglia, un amore troppo grande per poter restare umano. Lei non è solo una ragazza: è una Dea tatuata, un'ossessione che divora e trasforma. Tra desiderio e dannazione, "Lovecantropia" esplora i confini sottili tra amore e dipendenza, eros e orrore, passione e follia. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi con illustrazioni senza censura.

Non possono mancare ovviamente le soundtrack dei film di Dario Argento a cominciare da Suspiria dei Goblin.

Proseguiamo poi con The Hangman's Song di Tyler Bates, tratta dallo splendido L'alba dei morti viventi di Zack Snyder.

E ora un classico... Fright Night meglio conosciuto come Ammazzavampiri!

Ancora i Goblin con la rockettara musica di Tenebre.

Conoscete Sammi Curr? La rockstar maledetta di Morte a 33 giri canta per noi Fastway dei Trick or treat :)

Ancora un film di Dario Argento con l'inquietante The library di Keith Emerson da Inferno.

Sempre Inferno, ma questa volta il tema principale by Keith Emerson.

I titoli di coda de L'alba dei morti viventi ci offrono la potente Down With The Sickness dei Disturbed.

E ora la Musica, quella con la M maiuscola: Profondo rosso dei Goblin.

Anche il premio Oscar Ennio Morricone ha firmato splendide musiche horror come quella per L'uccello dalle piume di cristallo.

E ora diamo spazio al maestro John Carpenter, non solo regista ma anche compositore di In the mouth of Madness, tema principale del cult Il seme della follia.

Non poteva mancare Zombi di George Romero con le disturbanti note elettroniche dei Goblin.

Ancora zombie con l'unico e inimitabile Il ritorno del morti viventi di Dan O'Bannon.

E ora l'horror più terrifcante di tutti i tempi: L'esorcista con Tubular Bells di Mike Oldfield.

E per concludere non poteva mancare il tema principale di Halloween del maestro Carpenter.

Buon ascolto e buon Halloween a tutti da parte di Scheletri (Alessandro Balestra: 22 ottobre 2016)



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi