300 Parole 2025: scadenza 31 ottobre

Top ten libri horror stranieri

Dopo la classifica dei 10 migliori libri horror italiani non poteva mancare ovviamente la top ten dei migliori horror stranieri. Anche in questo caso per compilare l'elenco ho utilizzato il mio Goodreads scegliendo solo i titoli con 4 o 5 stelle. Ma 10 posti sono pochi, non è stato facile scegliere.
Questa è la mia classifica e la vostra qual è?

L'esorcista - William Peter Blatty
L'horror con l'H maiuscola, unico, ineguagliabile, il più terrorizzante, un capolavoro assoluto.

Io sono leggenda - Richard Matheson
L'apoteosi dei vampiri! Altro capolavoro horror da rileggere all'infinito.

Pubblicità

HORROR PORNO ILLUSTRATO

Anni ’70. Tra le strade di una torrida New Orleans, dove il jazz si mescola all’aroma di spezie e ai corpi in vendita, prende vita “La scolopendra d’oro”, novella horror erotica intrisa di sensualità e mistero. Il libro è arricchito con numerose illustrazioni esplicite senza censura realizzate dall'artista Alessandro Amoruso. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Pubblicità

MANUALE PER SOPRAVVIVERE ALLE STREGHE

Questo è un testo rivoluzionario che spiega come riconoscere le vere Streghe e affrontarle. Le Streghe sono entità malvagie con un unico obiettivo: seminare caos e distruzione. Lo dimostrano i numerosi casi documentati nel Manuale, tra cui la strage del passo Djatlov, i fatti di Burkittsville, l’incidente alla Darrow Chemical Company e catastrofi di portata mondiale come Chernobyl o l'avvento di Hitler. Il Manuale è inoltre arricchito da numerose illustrazioni e fotografie inedite e top secret. Disponibile in ebook e cartaceo.

Pubblicità

EROS E ORRORE

Questo non è un racconto. È una possessione. Una lunga, dolorosa, eccitante possessione. Un ragazzo come tanti ma con un terribile segreto di famiglia, un amore troppo grande per poter restare umano. Lei non è solo una ragazza: è una Dea tatuata, un'ossessione che divora e trasforma. Tra desiderio e dannazione, "Lovecantropia" esplora i confini sottili tra amore e dipendenza, eros e orrore, passione e follia. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi con illustrazioni senza censura.

Le notti di Salem - Stephen King
Anche se è l'autore più amato/odiato del mondo, non ha importanza, ritengo questo romanzo uno dei migliori sul genere vampiri insieme a quello di Matheson. Di King è stata dura scegliere tra Salem e IT.

Rovine - Scott Smith
Sconosciuto ai più è il classico horror che non ti aspetti, quello che in libreria viene "relagato" tra i thriller. Ben scritto e originale. Ha il fascino di un B-movie anni '80.

La notte dei morti viventi - John Russo
Il film è un cult, il libro pure: essenziale, cupo e avvincente. Che rumore fanno i polmoni di uno zombie? Per scoprirlo leggetelo!

Sogni di morte - William Katz
Letto da ragazzino, conservo ancora un bellissimo ricordo di questo horror con un finale che, a suo tempo, mi ha inquietato tantissimo. Consigliato, se riuscite a trovarlo.

Dracula - Bram Stoker
Il classico dei classici che non ha bisogno di presentazioni.

Zombie island - David Wellington
Uscito in sordina quando gli zombie non andavano di moda è un libro avvincente e di grande atmosfera. Completamente da dimenticare invece sono gli altri due capitoli della trilogia zombie di Wellington.

Il meglio dei racconti - H.P. Lovecraft
Non potevo non citare il Maestro. Insieme a Poe è stato lo scrittore che più di tutti mi ha fatto innamorare della narrativa horror e dalla lettura in generale. Io amo Lovecraft!

L'ultima rivelazione di Gla'aki - Ramsey Campbell
Un libro dalle atmosfere lovecraftiane basato su orrori "vedo/non vedo" che mi ha fatto rivalutare Campbell. Consigliatissimo!
Adesso dite la vostra (Alessandro Balestra: 18 maggio 2017)



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi