A proposito di film a basso costo che diventano cult movie (vedi "La
casa") anche "Halloween, la notte delle streghe" di John Carpenter ha
lasciato il segno. Non solo è considerato il capostipite degli slasher ma
è anche uno dei film indipendenti che ha guadagnato di più. Costato poco
di 320 mila dollari riuscì infatti ad incassare l'incredibile cifra di 47
milioni di dollari. A parte Donald Pleasence il cast era costituito da
attori sconosciuti e il budget era talmente ridotto che gli interpreti
furono costretti ad indossare i propri vestiti. Per il proprio ruolo Pleasence percepì 20 mila dollari, il suo fu il cachet più alto, mentre
l'allora esordiente Jamie Lee Curtis (scelta perchè figlia di Janet Leigh,
protagonista di "Psycho") guadagnò 8.000 dollari. Invece Nick Castle alias
Michael Myers venne pagato 25 dollari al giorno. Quando si dice un buon
rapporto qualità/prezzo!
(Redazione: 17 giugno 2011)
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.