Un cult movie da 2 soldi

Quanti soldi servono per girare un cult movie? Se prendiamo come riferimento "La casa" di Sam Raimi allora bastano poco più di 350 mila dollari, una cifra davvero ridicola se paragonata al costo medio di un film girato in quel periodo, il 1981. Ad esempio "1997: fuga da New York" costò 6 milioni di dollari, "I predatori dell'arca perduta" 18 milioni, mentre rispetto a film più recenti tipo "Avatar" (237 milioni) la differenza diventa abissale. Ma vediamo nel dettaglio in che modo Raimi ridusse al minimo le spese. Il cast era costituito da amici e parenti del regista e le riprese vennero fatte durante i weekend. Gli effetti speciali furono tutti improvvisati sul set servendosi di escamotage praticamente a costo zero. L'auto utilizzata dai protagonisti apparteneva allo stesso Raimi mentre la famosa botola in cui viene rinchiuso il demone si trovava nella casa di campagna del produttore Robert Tapert. Detto questo, visto l'attuale situazione dell'industria cinematografica fatta di remake, prequel e compagnia bella, traete voi le conclusioni (Redazione: 25 maggio 2011)

Pubblicità

IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy. Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi? Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia