Esce oggi, a ben nove anni di distanza dalla sua prima pubblicazione in formato ebook, una nuova edizione de Il ritorno del Golem, il romanzo breve di Giuliano Conconi che a suo tempo si era aggiudicato il premio “Teschio d’Oro” assegnato dal sito Scheletri.
Questa nuova versione, disponibile in formato cartaceo, rappresenta un’occasione per riscoprire un’opera intensa, visionaria e ricca di suggestioni. L’edizione si presenta in una doppia veste: con copertina rigida per i collezionisti e gli amanti del formato elegante, oppure flessibile, pensata per chi predilige la praticità senza rinunciare alla qualità.
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
Ma non si tratta di una semplice ristampa: l’autore ha voluto arricchire questa edizione con contenuti esclusivi e interessanti approfondimenti. Oltre a una selezione di illustrazioni inedite che accompagnano e amplificano l’immaginario evocato dalla storia, il volume include anche un’appendice dedicata alla figura del Golem — creatura mitologica dalle origini affascinanti e complesse — che aiuta a comprendere meglio il contesto simbolico e culturale del racconto. In più, come speciale omaggio ai lettori, è stato inserito anche un ulteriore racconto firmato dallo stesso Conconi, che arricchisce ulteriormente l’esperienza di lettura.
Disponibile su Amazon
(Redazione: 19 aprile 2025)
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.