Lorenzo Carbone

Lorenzo Carbone, genovese di nascita ma non di tircheria (essendo uno spendaccione mostruoso), ex studente di Andragogia presso l’università di Genova in concomitanza con quella di Siena, essendo essa una delle poche eccellenze in quel settore presenti in Italia, dopo molti fallimenti di fantozziana memoria è riuscito finalmente ad avere un ingaggio a progetto come insegnante. Persona dalle molte passioni, da quelle culturali a quelle da bambino di cinque anni, spaziando in maniera forse troppo giuliva tra: musica metal, musica classica, rock sinfonico, scacchi, giochi da tavolo alla dungeons and dragons, modellismo, informatica, videogames action e strategici, scherma, lotta libera e nuoto sincronizzato. E’ una di quelle persone che vorrebbe conoscere tutto, per poi scordarsi il tutto e il dover ricominciare da capo. Scherzi a parte, Lorenzo da pochi anni (cinque per la precisione) si è dato alla scrittura, iniziando prima per piccoli blog di cultura gothic-noir dove era anche riuscito ad avere una buona fetta di fan.
» Contatti

Pubblicità

IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy. Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi? Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia