Il viaggio di una donna che cerca di riportare in vita il suo amato. Questa a prima vista l’avventura che andiamo a intraprendere. Nei panni di Senua, ci ritroviamo nelle acque limacciose del regno dei morti e ben presto faremo il nostro ingresso nelle terre degli dei.
Ma sarebbe riduttivo presentare la sfida di Senua con queste scarne parole; dove sarebbe il sacrificio!
Già dalle prime fasi di gioco giungono alle orecchie voci (molteplici) che ci accompagnano (guidano, incitano, scherniscono, sostengono, affossano) e i ricordi della giovane guerriera si mischiano tra reale e intangibile, rivelando una verità faticosamente tenuta a bada.
Grazie ad un attento studio condotto sulle malattie mentali e le caratteristiche che le tratteggiano, il team di sviluppo è riuscito a trasmettere il senso di straniamento dato dallo stato mentale della protagonista.
Accompagniamo la fragile e al contempo risoluta guerriera in un’avventura che è il disvelamento della sua storia personale e dell’amore profondo nato attraverso l’accettazione.
Gli intermezzi narrativi sono strazianti e si fanno ancor più emotivamente potenti più scaviamo nella mente di Senua. Imparando a conoscerla, comprenderemo meglio la sfida che è chiamata a sostenere e avremo anche il sentore che qualcosa di tremendamente sbagliato si sta consumando proprio sotto i nostri occhi partecipi.
La componente audio aiuta enormemente l’immersività, con suoni binaurali (obbligatorie le cuffie) che disorientano e accompagnano l’azione.
Graficamente abbiamo una cura di ambienti e atmosfere, rese con un certo realismo, che avvolgono il giocatore catturandolo nel mondo di gioco.
IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy.
Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi?
Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror
di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato
Interessanti gli enigmi ambientali che spingono ancor più a guardarsi intorno, a cogliere sovrapposizioni e riflessi, anche se fortemente guidati ad una comoda soluzione.
Uniche pecche, a mio avviso, sono una percepibile ridondanza nei nemici (poco vari e ripetuti allo sfinimento) e “l’inganno della permadeath”; sono un giocatore men che medio e nella concitazione degli scontri soffro spesso di ansia da prestazione - ciò comporta una serie di tentativi per il successo sopra la media - e posso affermare con ragionevole certezza che non esiste un reale “game over” accumulando fallimenti.
A parte ciò, la narrazione su più livelli, il gameplay semplice ma coinvolgente, quanto le atmosfere avvolgenti, fanno di “Hellblade: Senua’s Sacrifice” un titolo must have per tutti i giocatori... in attesa del suo seguito annunciato.
Voto: 8
(Simone Gentile)
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.