OFFERTA ESTATE: ebook "Cuore" 0.89 €

Carrion

Essere nei panni del mostro - bitorzoluto, tentacolare e scivoloso - non è mai stato così soddisfacente!
La Cosa di Carrion rappresenta la sintesi delle componenti base di un mostro; abbiamo:
1 Un’origine celata (può essere di natura aliena quanto ancestrale);
2 Un aspetto che sposa bene viscidume marino e consistenza gelatinosa di un blob;
3 Una progressione dei potenziamenti che non mette mai al riparo da una sventagliata di mitra o da un lanciafiamme;
Unico comun denominatore sono le grida di terrore che saremo capaci di provocare.
Carrion è un gioco estremamente intuitivo che premia l’approccio stealth e la memoria.

Non sarà facile muoversi nel dedalo dei laboratori in cui ci addentreremo ma il percorso, se portato avanti con costanza, risulterà facilmente intuibile anche se non pedissequamente guidato... guai invece a interrompere l’avventura! Perdersi sarà destino assicurato e trovare un punto di riferimento molto arduo perché non c’è mappa in game.
Per i platinatori consiglio di vivere l’avventura tutta d’un fiato per poi dedicarsi alle minuzie una volta trovata la stanza dei computer, luogo dove c’è una sintesi della progressione tra livelli.

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Carrion è un gioco squisitamente immersivo che dà il suo meglio nel divertente cammino del mostro (durante l’avventura ritroverete diversi cliché da film horror).
Pecca, a mio avviso, sul fronte storia.

Sono sì presenti degli scorci sulle attività degli scienziati durante il nostro cammino di liberazione ma non c’è un apparente logica né una comprensione di ciò che accade.
Come mostri siamo chiamati a distruggere, infettare, divorare e, più in generale, portare morte e devastazione nel mega laboratorio da cui partiamo/nasciamo ma quel che fanno gli umani - a parte spararci o tentare di scioglierci nelle fiamme - non è del tutto chiaro.
Proprio a causa del poco abbrivio della storia – sempre secondo me – il finale risulta depotenziato, scialbo e inespresso e se non si arriva di slancio alla fase finale si può rimanere sorpresi di aver portato a termine l’avventura.

Mi sarebbe piaciuto vedere dei finali alternativi legati ad una sorta di scelta sul tipo di approccio da mostro: entità vista come forza naturale incontenibile, nuovo dio, alieno impazzito, ecc
Carrion risulta essere un gioco che fa della spensieratezza videoludica (meccaniche di game play ridotte all’osso, enigmi leggibili, soddisfazione immediata) il suo punto di forza. Vi regalerà ore di gustoso divertimento (sempre che non vi perdiate) e una più generale sensazione di onnipotenza.
Voto: 7
(Simone Gentile)

Altri dati

Nintendo Switch, Xbox One, Microsoft Windows



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi