Che cos'e' per voi l'horror?

Ciao! Mi presento: io sono Rayne, la Signora delle Mosche. Benvenuti sulla mia pagina! Sono così emozionata che ho scordato tutto quello che avrei voluto dirvi... pazienza, improvviserò!
Innanzitutto voglio ringraziare, anzi no, voglio (metaforicamente) fare una statua ad Alessandro, l’amministratore di Scheletri.com, per avermi dato la possibilità di avere questo spazio per parlare con voi, e soprattutto fargli pubblicamente i complimenti per il modo in cui gestisce questo fantastico sito, che da quando è nato poco meno di dieci anni fa ha fatto davvero dei passi da gigante.
Per quanto riguarda me, non c’è molto da dire: ho scoperto Scheletri.com praticamente per caso ai suoi esordi; ho pubblicato qualche racconto, un paio di recensioni di videogiochi, poi quando Alessandro si è messo in cerca di una ragazza per gestire questa rubrica non ho perso tempo e mi sono subito volenterosamente offerta.

Pubblicità

HORROR PORNO ILLUSTRATO

Anni ’70. Tra le strade di una torrida New Orleans, dove il jazz si mescola all’aroma di spezie e ai corpi in vendita, prende vita “La scolopendra d’oro”, novella horror erotica intrisa di sensualità e mistero. Il libro è arricchito con numerose illustrazioni esplicite senza censura realizzate dall'artista Alessandro Amoruso. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Pubblicità

MANUALE PER SOPRAVVIVERE ALLE STREGHE

Questo è un testo rivoluzionario che spiega come riconoscere le vere Streghe e affrontarle. Le Streghe sono entità malvagie con un unico obiettivo: seminare caos e distruzione. Lo dimostrano i numerosi casi documentati nel Manuale, tra cui la strage del passo Djatlov, i fatti di Burkittsville, l’incidente alla Darrow Chemical Company e catastrofi di portata mondiale come Chernobyl o l'avvento di Hitler. Il Manuale è inoltre arricchito da numerose illustrazioni e fotografie inedite e top secret. Disponibile in ebook e cartaceo.

Pubblicità

EROS E ORRORE

Questo non è un racconto. È una possessione. Una lunga, dolorosa, eccitante possessione. Un ragazzo come tanti ma con un terribile segreto di famiglia, un amore troppo grande per poter restare umano. Lei non è solo una ragazza: è una Dea tatuata, un'ossessione che divora e trasforma. Tra desiderio e dannazione, "Lovecantropia" esplora i confini sottili tra amore e dipendenza, eros e orrore, passione e follia. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi con illustrazioni senza censura.

Così, questa è la storia di come sono arrivata qui oggi, ma ora parliamo delle cose serie! La Signora delle Mosche nasce dall’idea di cercare di unire (o per lo meno avvicinare) due mondi apparentemente contrapposti: le donne, con la loro femminilità e dolcezza, e l’horror, con il sangue e le interiora.
In poche parole, dovrà essere una lente per guardare il mondo del macabro e del grottesco a 360°, attraverso gli occhi femminili.
E, di grazia, come sarà mai possibile codesta meraviglia? Beh, a dire il vero di preciso ancora non lo so, certo è che sarà un’avventura, in cui mi piacerebbe che mi accompagnaste.

 

A questo proposito, inizio subito con un quesito: che cos’è, per voi, l’horror?
Qualche giorno fa parlavo di cinema con un amico, che mi ha domandato: “Ma che gusto ci provi, ad andare a vedere un film che ti terrorizza?”
Io ho aperto la bocca, pronta a rispondere esaurientemente a questa domanda, ma improvvisamente mi sono resa conto che la risposta, in effetti, non la conosco.
Voglio dire, è un po’ come se qualcuno vi chiedesse: “Perché ti piace il colore blu?”; sai che è così, ma non sai bene il perché.
Quindi, ora mi rivolgo a voi, donzelle (e non) che mi state leggendo: che cos’è che ci fa amare l’horror, in tutte le sue forme, non solo quella cinematografica ma anche letteraria o perché no, di cronaca nera? Qual è lo scopo di sobbalzare sulla poltrona, di stringere i braccioli mentre con gli occhi incollati allo schermo seguiamo la pellicola?
Oppure, l’horror è davvero solo quello della tensione che ci attanaglia lo stomaco, o è tutto intorno a noi, nella TV spazzatura, nei modelli che la società ci propone, nella società stessa?
Io non sono sicura che il confine sia così netto, e voi?



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | racconti | segnalibri | videogiochi