Qualche 
        brandello di informazioni sparse su alcuni titoli più o meno 
        interessanti che sono in fase di preparazione dall'altra parte 
    dell'oceano.
    Si 
  parte con The Raven, uno dei tanti film che stanno spuntando in 
  occasione dell'anniversario di Edgar Allan Poe. L’interesse per questo 
  specifico lungometraggio nel gruppone degli altri è dovuto al fatto che 
  da un lato la pellicola si discosta dal normale percorso di questi casi, 
  che vuole di solito un tentativo di biografia più o meno accurata. 
  Produzione e sceneggiatore hanno scelto una strada diversa, immergendo 
  Poe in una trama thriller, nella quale il notissimo scrittore si 
  affianca a un giovane detective per aiutarlo nelle indagini. Un 
  pericoloso serial killer si aggira per le strade di Baltimora usando le 
  opere di Edgar Allan Poe come metodo per uccidere le sue vittime. 
  Spetterà al poeta e scrittore cercare di aiutare e arrivare a 
  individuare l’identità del mostro...
  Perplessità sul regista, il poco convincente James McTeigue, mentre 
  invece le prime foto apparse di John Cusack nei panni di Poe hanno 
  rassicurato sulla scelta dell'attore.
Da un regista che ha sempre convinto poco a uno che al contrario è sempre stato una sicurezza: Alex de la Iglesia torna alla ribalta con questo The Last Circus, pazzesca storia di clown e vita nel circo che parte dagli Anni Trenta del secolo scorso per poi arrivare negli Anni Settanta e che, almeno a giudicare dal trailer, promette un de la Iglesia al top della forma.
Personaggi stranissimi, azione sfrenata mista a momenti di riflessione, clown che tutto fanno tranne che far ridere la gente, violenza cartoonesca e senso di straniamento impellente: questo e altro in un trailer che si piazza subito fra i più interessanti e strani di quest’anno.
HORROR PORNO ILLUSTRATO
Anni ’70. Tra le strade di una torrida New Orleans, dove il jazz si mescola all’aroma di spezie e ai corpi in vendita, prende vita “La scolopendra d’oro”, novella horror erotica intrisa di sensualità e mistero. Il libro è arricchito con numerose illustrazioni esplicite senza censura realizzate dall'artista Alessandro Amoruso. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. 
      Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
MANUALE PER SOPRAVVIVERE ALLE STREGHE
Questo è un testo rivoluzionario che spiega come riconoscere le vere Streghe e affrontarle. Le Streghe sono entità malvagie con un unico obiettivo: seminare caos e distruzione. Lo dimostrano i numerosi casi documentati nel Manuale, tra cui la strage del passo Djatlov, i fatti di Burkittsville, l’incidente alla Darrow Chemical Company e catastrofi di portata mondiale come Chernobyl o l'avvento di Hitler. 
    Il Manuale è inoltre arricchito da numerose illustrazioni e fotografie inedite e top secret. Disponibile in ebook e cartaceo.
EROS E ORRORE
Questo non è un racconto. È una possessione. Una lunga, dolorosa, eccitante possessione. Un ragazzo come tanti ma con un terribile segreto di famiglia, un amore troppo grande per poter restare umano. Lei non è solo una ragazza: è una Dea tatuata, un'ossessione che divora e trasforma. Tra desiderio e dannazione, "Lovecantropia" esplora i confini sottili tra amore e dipendenza, eros e orrore, passione e follia. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi con illustrazioni senza censura.
 Vi lascio infine con il trailer di Detention, che a me sembra una via di 
  mezzo fra Scream e The Breakfast Club, con un potenziale ironico e 
  grottesco che dipenderà in gran parte da quel che è riuscito a combinare 
  il regista (Joseph Kahn, quello di Torque).
  La trama, ridotta all’osso, vede un gruppo di teenager all’ultimo anno 
  di college, tutti un po’ fuori dal giro che conta, dover fare i conti 
  con un serial killer che semina il panico fra le mura della scuola.
  I ragazzi vengono messi in punizione proprio durante il giorno del ballo 
  di fine anno e dovranno scovare qualche modo per “evadere” dalla stanza 
  dove sono stati messi in castigo per affrontare una volta per tutte il 
  mostro.
  Dialoghi arguti, situazioni paradossali, mix assurdo di generi (dalla 
  fantascienza all’horror, dalla commedia all’ironia...) e una discreta 
  messa in scena sembrano essere i punti di forza, ma lascio giudicare a 
  voi sulla base del trailer (Elvezio Sciallis)
Elvezio Sciallis: Non vi deve interessare chi sono. Leggete quanto scrivo e discutete di quello: chi sono non è importante, sono solo (cambia una 
consonante) una persona qualunque, appassionata di cinema e letteratura, specie quel cinema e quella letteratura che giocano e dialogano con il Perturbante. Ho all'attivo alcune pubblicazioni in antologie collettive e personali. Ho collaborato con diverse riviste cartacee e online. Traduco dall'inglese all'italiano videogiochi e testi per alcune società estere.
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.