Stacchiamo
per una volta da film, romanzi e fumetti per dare un'occhiata a qualche
merchandising in grado di interessare tutti gli amanti dell'horror e
diamo il via alla carrellata partendo dai drink. Pirati
non-morti? Vascelli fantasma? Orribili creature degli abissi? Sì, sono
incubi difficili da sopportare per tutti, meglio quindi aiutarsi con un
goccio d'alcol. E quando si è in mare l'alcol per eccellenza è il rum. Ecco quindi il Kraken Rum: ce lo
descrivono come vellutato, con sentore di vaniglia e un retrogusto bello
potente, provate a berne qualche bicchiere mentre ve ne state comodi in
poltrona a vedervi un film e poi mi saprete dire.
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
Ma forse non vi interessa l'alcol e cercate qualcosa per tenervi svegli
durante le vostre maratone cinematografiche, vi può allora tornare utile
lo Zombie Blood!
Un
frullato di proteine con tutti i tipici (?) elementi nutritivi del
sangue dei morti viventi a cui vengono miscelati 80 mg di caffeina
perché la notte è lunga e se vi addormentate durante l'assedio sono
cavoli amari.
Il prodotto viene fornito in comode sacche da trasfusione, facili da
trasportare in ogni scenario post-apocalittico.
Rimaniamo in zona-zombie: vi siete versato il vostro bibitone preferito e volete metterci dei “semplici” cubetti di ghiaccio? Nah, meglio stupire gli ospiti con dei Brain Freeze, cubetti di ghiaccio a forma di cervello per far urlare a tutti bbbrrraaaaiiiiinnnnzzzzz...
Dopo esserci dissetati rimane comunque il problema dei vestiti: quale
maglietta mettersi? Quella di Venerdì 13? Oppure quella con l'effige di
Cthulhu? Scegliere significa rinunciare, ma con le Icons of Horror
T-Shirt non dovrete più rinunciare a nulla, visto che ogni maglietta contiene
più di trenta notissime icone horror: chi riesce a riconoscerle tutte?
Abbiamo bevuto e ci siamo vestiti, come concludere questo breve viaggio
nel merchandising?
Beh, nel posto dove di solito finisce quello che beviamo: il bagno.
Stupire gli amici con una maglietta è un conto, ma spiazzarli con lo scopino da bagno a forma di teschio è tutto un altro conto. Fate ancora in tempo per Halloween, si sa che
tutte quelle caramelle non rimangono a lungo nel pancino... (Elvezio Sciallis)
Elvezio Sciallis: Non vi deve interessare chi sono. Leggete quanto scrivo e discutete di quello: chi sono non è importante, sono solo (cambia una
consonante) una persona qualunque, appassionata di cinema e letteratura, specie quel cinema e quella letteratura che giocano e dialogano con il Perturbante. Ho all'attivo alcune pubblicazioni in antologie collettive e personali. Ho collaborato con diverse riviste cartacee e online. Traduco dall'inglese all'italiano videogiochi e testi per alcune società estere.
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.