Dopo che il suo precedente romanzo, The Shining Girls, ha incontrato grandi favori da parte di pubblico e critica ed è stato addirittura giudicato da Stephen King come uno dei migliori horror del 2013, arrivando anche a interessare il mondo del cinema, con una imminente trasposizione su grande schermo a cura della Appian Way di Leonardo DiCaprio, c'era moltissima attenzione nei confronti del nuovo titolo di Lauren Beukes, Broken Monsters.
E la Beukes non delude, andando a trasfigurare la consueta e ormai usurata struttura del supernatural-serial killer con una serie di ottime intuizioni sia a livello di contenuto che per quanto riguarda lo stile e regalandoci uno dei più importanti romanzi di genere del 2014.
Ambientato in quella Detroit che è ormai lo specchio più feroce e desolante dell'illusorio sogno americano e insieme anche incarnazione della capacità di rinascita di questa nazione, Broken Monsters segue le gesta di un eterogeneo gruppo di personaggi sullo sfondo dei ferocissimi crimini compiuti da un assassino seriale conosciuto con il nome di The Dream.
FANTASMI IN PIEMONTE
Sulle rive del Tanaro, ad Alessandria, il presente si intreccia con un passato di leggende fluviali e tragedie mai dimenticate. Un corpo viene ritrovato in circostanze impossibili, risvegliando antiche paure e sussurri di fantasmi che infestano il cuore della città? Il nuovo horror del maestro Danilo Arona. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
ANTOLOGIA ALIENA... LA TERRA È SOTTO ATTACCO!
Per secoli, l’umanità ha scrutato il cielo in cerca di risposte, domandandosi se siamo davvero soli nell’universo. “Alieni cattivi” esplora proprio questa dimensione: 20 racconti che ridanno vita a quel timore primordiale, portandolo nel cuore della nostra quotidianità. Ogni storia è un viaggio in un incubo diverso, dove l'invasore non arriva sempre dallo spazio profondo, ma si annida anche tra le pieghe della realtà che conosciamo. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi arricchiti con 20 illustrazioni.
IL RITORNO DEI MORTI VIVENTI
E' disponibile il grande saggio illustrato dedicato a "Il Ritorno dei Morti dei Viventi", film cult di Dan O'Bannon del 1985. Oltre 170 pagine di curiosità e aneddoti che soddisferanno anche i fan più esigenti. Compra subito!
L'ECO DEGLI ZOMBIE...
In “L'eco dei morti”, l’apocalisse zombie non è soltanto un pretesto narrativo, ma uno specchio implacabile delle storture del mondo in cui viviamo. È un viaggio attraverso le macerie della civiltà, dove i sopravvissuti italiani, vent'anni dopo il disastro, cercano disperatamente di ricostruire un ordine sociale. Ma hanno davvero imparato qualcosa dai fallimenti del passato? Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
CHI HA PAURA DEI CAPELLI?
Agnese soffre di tricofobia, la paura irrazionale di capelli e peli. La sua vita viene sconvolta da una serie di avvenimenti, disgustosi e macabri, che la conducono in un vortice di paranoia e delirio. Scopri Tricofobia, l'innovativo horror scritto da Ramsis D. Bentivoglio. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi arricchiti con 25 illustrazioni.
PERVERSI... RITRATTI DI FAMIGLIA
Così scrive Paolo Di Orazio nella prefazione: i personaggi di Laura Marinelli sono grondanti pulsioni, sono bestiali anche se innocenti coi loro appetiti e umori più impopolari. Dietro quale porta, in una casa come tante, si nasconde la follia? Ritratti di famiglia contiene due storie drammatiche di depravazione e disperazione arricchite da 20 illustrazioni esplicite senza censura. Disponibile in ebook e cartaceo. V.M 18 anni!
HORROR MOVIES '70-'80
“Horror Movies '70-'80” è una fanfiction che omaggia i leggendari film horror anni '70 e '80. Gli autori di questa antologia illustrata hanno reinterpretato quei capolavori, qualcuno ha proseguito la storia originale, altri hanno raccontato cosa è successo prima mentre qualche ardito ha rimescolato completamente le carte. “Horror Movies ‘70-’80” è un viaggio nel tempo che vi farà rivivere quelle straordinarie atmosfere horror del passato. Disponibile in ebook e cartaceo
HORROR PORNO ILLUSTRATO
Mia è una ragazza insicura che detesta il proprio aspetto fisico. Durante una serata con le amiche, una seduta spiritica fatta per gioco risveglia un’entità malefica che perseguita Mia obbligandola a perversi rapporti sessuali. Un porno horror esplicito e feroce, un incubo eccitante e malsano arricchito da 10 splendide illustrazioni, senza censura, di Alessandro Amoruso. Disponibile in ebook e cartaceo
IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy. Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi? Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato
14 ORRORI DA LEGGERE
È buio. Stai attento. Cosa c’è là dietro, l’hai visto anche tu? Ma dai, era solo un’adorabile vecchina. Eppure c’è qualcosa di tetro nel bagliore dei suoi occhi... Scopri Crepuscolaria, la nuova antologia di Eleonora Della Gatta: 14 racconti che si snodano tra horror classico, folklore, fantastico, piccole pillole di paura, da assumere rigorosamente a stomaco vuoto! Disponibile in ebook e cartaceo entrambi arricchiti con 14 illustrazioni.
OSCURE VARIANTI
Maniaco di remake e riscritture, Danilo Arona, autore di oltre 40 libri, smonta e reinterpreta 3 mostri sacri del fanta-horror: “La casa dalle finestre che ridono”, “Giro di vite” e “L'invasione degli ultracorpi”. Nasce così “Oscure varianti”, un imperdibile appuntamento con il Buio. Disponibile in ebook e cartaceo illustrato
CHI HA PAURA DELLE STREGHE?
"Storie di Streghe" è un’antologia che vuole omaggiare la figura della Strega in tutte le sue sfaccettature, antiche e moderne. Tra leggende e folklore i 12 racconti che ne fanno parte sono i migliori tra quelli che hanno partecipato al Premio Scheletri 2022.
Disponibile in ebook e cartaceo illustrato
GLI ZOMBI COME NON LI AVETE MAI VISTI...
Il mondo è completamente cambiato da quando è arrivato il freddo. Ma quella che scende dal cielo non è neve. I fiocchi bianchi hanno trasformato gran parte delle persone in “Prosciugati”: morti viventi avvizziti fino all’osso in perenne caccia di vivi da divorare. "Se fosse stata neve" è un horror innovativo, diverso, a suo modo ambientalista. Disponibile in ebook e cartaceo a 4.90 €!
CHI ERA MAX SCHRECK?
Il 4 marzo 1922 fa usciva nelle sale Nosferatu, capolavoro del cinema muto diretto da Murnau. Ma chi era veramente Max Schreck, l'uomo che si celava sotto i panni del repellente e inquietante conte Orlok? Scoprilo nel saggio Max Schreck l'attore vampiro, un vaggio tra realtà e leggenda, mito e finzione creata ad arte. Disponibile in ebook e cartaceo illustrato a 5.90 €
ORRORE IN MOLISE
Chi è Vezkeí? E' solo un dimenticato idolo sannita? Scritto da Miriam Palombi, apprezzata autrice di storie dell'orrore, Il Varco è un horror superbo che mescola alla perfezione folklore e storia, orrori antichi e moderni, il tutto ambientato in un'Italia misteriosa e poco conosciuta ma non meno spaventosa. Disponibile in ebook e cartaceo illustrato al super prezzo di 4.90 €
Incontrerete quindi dei senzatetto che cercano di sopravvivere fra le rovine di questa metropoli industriale, un giornalista dalla dubbia morale e dalla deontologia precaria che ha bisogno di uno scoop per tornare a galla dopo un periodo di disgrazia, una detective, Gabriella “Gabi” Versado, che deve dividersi fra l'indagine sul serial killer e i suoi doveri da madre single e due ragazzi che tentano, con un piano complicato e rischioso, di incastrare un pedofilo.
Ma se già la protagonista, Gabi, è personaggio ben creato e di buon fascino, è in The Dream che Broken Monsters trova il vero punto di forza: nella Detroit post-crisi, popolata da miriadi di artisti che propongono le solite cose di critica alla società dei consumi, già viste miliardi di volte, The Dream è un diverso tipo di scultore.
Guidato da una entità soprannaturale che gli ispira le azioni, il killer uccide e smembra le sue vittime per poi riassemblarle con parti di animali, dando in pratica sostanza e carne a potenti figure del nostro inconscio.
E proprio le distinzioni fra conscio e inconscio, fra virtuale e reale giocano un ruolo fondamentale in questo ibrido fra hardboiled e horror che, come le migliori opere di ogni genere, attraverso quanto narrato riesce anche a indagare sulla società contemporanea, sulle sue ansie e paure e su valori e nozioni importanti quali arte, ciò che è mostruoso, tecnologia e in particolare un concetto sempre più discusso e analizzato quale quello dell'identità.
Questa modernità contagia ovviamente anche la forma e una Lauren Beukes in totale controllo immette nel flusso del narrato anche vari status di Facebook, documenti della polizia, sms e messaggistica varia e persino delle sessioni di domande e risposte quali quelle che si possono trovare su Reddit, e non sembrano mai scelte artefatte attuate per mostrare bravura bensì mezzi totalmente al servizio di quel che si vuole esprimere.
L'autrice sudafricana è ormai esponente di punta di un gruppo di autori che riesce a produrre horror di ottimo livello senza per questo sacrificare tutto alla trama e all'intrattenimento ma riuscendo anzi a trattare temi importanti e molto attuali, The Shining Girls si occupava, per esempio, di femminismo e misoginia da una angolatura inconsueta ed efficace.
Che parecchi altri nomi più o meno emergenti di questo gruppo appartengano a delle donne (penso a Kelly Link, Sarah Lotz, Sara Gran e altre ancora) dovrebbe far molto piacere e spingere a riflettere...
Per saperne di più laurenbeukes.com/books/broken-monsters
(Elvezio Sciallis)
Elvezio Sciallis: Non vi deve interessare chi sono. Leggete quanto scrivo e discutete di quello: chi sono non è importante, sono solo (cambia una
consonante) una persona qualunque, appassionata di cinema e letteratura, specie quel cinema e quella letteratura che giocano e dialogano con il Perturbante. Ho all'attivo alcune pubblicazioni in antologie collettive e personali. Ho collaborato con diverse riviste cartacee e online. Traduco dall'inglese all'italiano videogiochi e testi per alcune società estere.
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.