L'eco dei morti: cartaceo a 4.90 euro

Die Dog or eat the hatchet

Il racconto lungo (o il romanzo corto, insomma quella creatura che viene di solito chiamata “novella” in lingua inglese) è un'arte poco praticata nella narrativa italiana di genere horror, trova però maggiore vita nel mercato statunitense.
Provo quindi a offrire un po' di spazio anche io a questa forma con Die Dog or eat the hatchet di Adam Howe, una raccolta di tre racconti lunghi pubblicata nell'ultimo anno da Comet Press.
Adam Howe è uno scrittore inglese che ha sfornato molti racconti in carriera, uno dei quali ha vinto un concorso organizzato da Stephen King. Può sembrare strano che si debba andare fino a Londra per trovare un autore che giochi più o meno nello stesso campo di Joe R. Lansdale, ma se amate il texano è ben probabile che troverete interessante anche Howe.
Irriverenti, scanzonati e umoristici, i suoi racconti non lesinano su violenza e ferocia ma le condiscono con un senso del grottesco e una inventiva sulfurea capace di dar vita ad alcune situazioni paradossali, La lunghezza gli permette di curare meglio le psicologie dei suoi personaggi, una galleria di umanità assortita, molto spesso fallace e altrettanto spesso alle prese con il dover pagare caro per precedenti errori.
Normalmente in una raccolta di questo tipo conviene limitarsi a poche parole di sinossi per i tre racconti e fornire quindi varie impressioni su stile e contenuti, io credo però che insistere un po' di più sulle tre trame possa rendere un migliore servizio ai lettori, invogliandoli eventualmente a cercare questo volume o altre proposte di Howe, vediamo quindi di avventurarci in queste sinossi...

Pubblicità

ANTOLOGIA ALIENA... LA TERRA È SOTTO ATTACCO!

Per secoli, l’umanità ha scrutato il cielo in cerca di risposte, domandandosi se siamo davvero soli nell’universo. “Alieni cattivi” esplora proprio questa dimensione: 20 racconti che ridanno vita a quel timore primordiale, portandolo nel cuore della nostra quotidianità. Ogni storia è un viaggio in un incubo diverso, dove l'invasore non arriva sempre dallo spazio profondo, ma si annida anche tra le pieghe della realtà che conosciamo. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi arricchiti con 20 illustrazioni.

Pubblicità

IL RITORNO DEI MORTI VIVENTI

E' disponibile il grande saggio illustrato dedicato a "Il Ritorno dei Morti dei Viventi", film cult di Dan O'Bannon del 1985. Oltre 170 pagine di curiosità e aneddoti che soddisferanno anche i fan più esigenti. Compra subito!

Pubblicità

L'ECO DEGLI ZOMBIE...

In “L'eco dei morti”, l’apocalisse zombie non è soltanto un pretesto narrativo, ma uno specchio implacabile delle storture del mondo in cui viviamo. È un viaggio attraverso le macerie della civiltà, dove i sopravvissuti italiani, vent'anni dopo il disastro, cercano disperatamente di ricostruire un ordine sociale. Ma hanno davvero imparato qualcosa dai fallimenti del passato? Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Pubblicità

CHI HA PAURA DEI CAPELLI?

Agnese soffre di tricofobia, la paura irrazionale di capelli e peli. La sua vita viene sconvolta da una serie di avvenimenti, disgustosi e macabri, che la conducono in un vortice di paranoia e delirio. Scopri Tricofobia, l'innovativo horror scritto da Ramsis D. Bentivoglio. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi arricchiti con 25 illustrazioni.

Pubblicità

PERVERSI... RITRATTI DI FAMIGLIA

Così scrive Paolo Di Orazio nella prefazione: i personaggi di Laura Marinelli sono grondanti pulsioni, sono bestiali anche se innocenti coi loro appetiti e umori più impopolari. Dietro quale porta, in una casa come tante, si nasconde la follia? Ritratti di famiglia contiene due storie drammatiche di depravazione e disperazione arricchite da 20 illustrazioni esplicite senza censura. Disponibile in ebook e cartaceo. V.M 18 anni!

Pubblicità

HORROR MOVIES '70-'80

“Horror Movies '70-'80” è una fanfiction che omaggia i leggendari film horror anni '70 e '80. Gli autori di questa antologia illustrata hanno reinterpretato quei capolavori, qualcuno ha proseguito la storia originale, altri hanno raccontato cosa è successo prima mentre qualche ardito ha rimescolato completamente le carte. “Horror Movies ‘70-’80” è un viaggio nel tempo che vi farà rivivere quelle straordinarie atmosfere horror del passato. Disponibile in ebook e cartaceo

Pubblicità

HORROR PORNO ILLUSTRATO

Mia è una ragazza insicura che detesta il proprio aspetto fisico. Durante una serata con le amiche, una seduta spiritica fatta per gioco risveglia un’entità malefica che perseguita Mia obbligandola a perversi rapporti sessuali. Un porno horror esplicito e feroce, un incubo eccitante e malsano arricchito da 10 splendide illustrazioni, senza censura, di Alessandro Amoruso. Disponibile in ebook e cartaceo

Pubblicità

IL CANTO DI VETRO

Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy. Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi? Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato

Pubblicità

14 ORRORI DA LEGGERE

È buio. Stai attento. Cosa c’è là dietro, l’hai visto anche tu? Ma dai, era solo un’adorabile vecchina. Eppure c’è qualcosa di tetro nel bagliore dei suoi occhi... Scopri Crepuscolaria, la nuova antologia di Eleonora Della Gatta: 14 racconti che si snodano tra horror classico, folklore, fantastico, piccole pillole di paura, da assumere rigorosamente a stomaco vuoto! Disponibile in ebook e cartaceo entrambi arricchiti con 14 illustrazioni.

Pubblicità

OSCURE VARIANTI

Maniaco di remake e riscritture, Danilo Arona, autore di oltre 40 libri, smonta e reinterpreta 3 mostri sacri del fanta-horror: “La casa dalle finestre che ridono”, “Giro di vite” e “L'invasione degli ultracorpi”. Nasce così “Oscure varianti”, un imperdibile appuntamento con il Buio. Disponibile in ebook e cartaceo illustrato

Pubblicità

CHI HA PAURA DELLE STREGHE?

"Storie di Streghe" è un’antologia che vuole omaggiare la figura della Strega in tutte le sue sfaccettature, antiche e moderne. Tra leggende e folklore i 12 racconti che ne fanno parte sono i migliori tra quelli che hanno partecipato al Premio Scheletri 2022.
Disponibile in ebook e cartaceo illustrato

Pubblicità

GLI ZOMBI COME NON LI AVETE MAI VISTI...

Il mondo è completamente cambiato da quando è arrivato il freddo. Ma quella che scende dal cielo non è neve. I fiocchi bianchi hanno trasformato gran parte delle persone in “Prosciugati”: morti viventi avvizziti fino all’osso in perenne caccia di vivi da divorare. "Se fosse stata neve" è un horror innovativo, diverso, a suo modo ambientalista. Disponibile in ebook e cartaceo a 4.90 €!

Pubblicità

CHI ERA MAX SCHRECK?

Il 4 marzo 1922 fa usciva nelle sale Nosferatu, capolavoro del cinema muto diretto da Murnau. Ma chi era veramente Max Schreck, l'uomo che si celava sotto i panni del repellente e inquietante conte Orlok? Scoprilo nel saggio Max Schreck l'attore vampiro, un vaggio tra realtà e leggenda, mito e finzione creata ad arte. Disponibile in ebook e cartaceo illustrato a 5.90 €

Pubblicità

ORRORE IN MOLISE

Chi è Vezkeí? E' solo un dimenticato idolo sannita? Scritto da Miriam Palombi, apprezzata autrice di storie dell'orrore, Il Varco è un horror superbo che mescola alla perfezione folklore e storia, orrori antichi e moderni, il tutto ambientato in un'Italia misteriosa e poco conosciuta ma non meno spaventosa. Disponibile in ebook e cartaceo illustrato al super prezzo di 4.90 €

Damn Dirty Apes
Reggie Levine un tempo dominava il ring ma, dopo essere stato brutalmente sconfitto, si arrangia a lavorare come buttafuori in uno strip club quando gli capita una possibile occasione di redenzione. Alcuni locali, infatti, suggestionati dalla leggenda della "Bigelow Skink Ape", un mostruoso essere scimmiesco che vive nei boschi della zona, sono andati nel fitto del bosco per girare una sorta di filmino amatoriale porno, purtroppo qualcosa non è andata per il verso giusto, il mostro di fantasia è ben più reale di quanto ci si potesse aspettare e ora tocca proprio a Reggie capeggiare la spedizione di soccorso.
Il gruppo, assemblato alla bell'e meglio, oltre a Reggie comprende l'ubriacone del paese, una spogliarellista e l'autoproclamatosi cacciatore di leggendarie scimmie antropomorfe, Jameson T. Salisbury.
Inutile specificarvi che non tutto andrà a meraviglia e che nel bosco li aspettano parecchie altre sorprese oltre alla mostruosa scimmia.

 

Die Dog or eat the hatchet
Cambio di atmosfera per la seconda novella della raccolta, che ci porta in pieno territorio (retro)slasher partendo da un incipit classico.
Terrence Hingle è scappato dall'istituto psichiatrico dove era stato rinchiuso per aver massacrato cinque studentesse di una confraternita e già gli prudono le mani e torna la sete di sangue. A pagarne lo scotto è Tilly Mulvehill, cameriera in un locale: avrebbe dovuto avere la serata libera ma si è offerta di coprire il turno di una collega, ed ecco che arriva Terrence e la sequestra.
Il piano dell'uomo è semplice: sfruttare la ragazza come autista per passare il confine e quindi ucciderla. Ma a questa pentola il diavolo non ha ancora messo il coperchio ed ecco che il piano cambia bruscamente quando scarseggia la benzina e i due si devono fermane in una stazione di servizio nel bel mezzo del nulla.
Peccato che la stazione sia quella di Dwight e Dwayne, due gemelli psicotici che non vedevano l'ora di "giocare" con qualcuno. Presa in mezzo fra l'assassino e i fratelli pazzi, Tilly si prepara alla notte più lunga della sua vita.

 

Gator Bait
Nuovo cambio di atmosfera e nuovo ritorno a una situazione molto classica nella novella che chiude la raccolta.
Smitty è un suonatore di piano con il debole per le belle donne altrui e deve il suo soprannome "Three Fingers" proprio a un "incidente" con un marito tradito e ora, in fuga dalla città, deve accontentarsi di un misero lavoro in uno strip club fra le paludi della Lousiana.
Il posto è tenuto da Horace Croker, che contrabbanda in liquori, e dalla sua bella moglie, Grace. Horace è un tipo senza scrupoli, che ama far sparire eventuali ostacoli e disturbi nello stagno dietro il club, una pozza d'acqua nella quale regna, ben pasciuto, un enorme alligatore.
Smitty crede di essere l'uomo giusto per il post perché dopo aver perso due dita si è ripromesso di non aver mai più a che fare con le donne, ma come potete immaginare Grace gli farà cambiare idea coinvolgendolo in una relazione clandestina. Credo che abbiate capito già tutti come andrà a finire questa tresca...

 

Politicamente scorretto, effervescente, perfettamente a suo agio nella descrizione di personaggi e protagonisti non sempre gradevoli, Adam Howe è una lettura a rotta di collo e un autore di grandi capacità che sceglie di affrontare volutamente alcuni cliché narrativi generalmente ormai evitati in quanto considerati triti e ritriti.
Howe riesce però nella difficile impresa di rinfrescare questi cliché, per poi svoltare immancabilmente in territori più macabri e violenti, sebbene continuamente mediati dallo humour.
Ne risulta un buon assortimento di situazioni e una valida palestra di scrittura per chi ama questo tipo di sfida e di lavoro sulla letteratura di genere, ma chi non ama la miscela orrore + risate farebbe meglio a stare alla larga da questo titolo (Elvezio Sciallis)

Elvezio Sciallis: Non vi deve interessare chi sono. Leggete quanto scrivo e discutete di quello: chi sono non è importante, sono solo (cambia una consonante) una persona qualunque, appassionata di cinema e letteratura, specie quel cinema e quella letteratura che giocano e dialogano con il Perturbante. Ho all'attivo alcune pubblicazioni in antologie collettive e personali. Ho collaborato con diverse riviste cartacee e online. Traduco dall'inglese all'italiano videogiochi e testi per alcune società estere.



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi