«È ora, vallo a chiamare», gli avevano detto.
In quanto assistente personale, toccava a lui no? Un compito poco invidiato, per il quale tuttavia era profumatamente ricompensato.
I colleghi, in effetti, non avevano tutti i torti: mancava qualche minuto e la sala stampa era gremita.
L’assistente prese il coraggio a due mani e imboccò il corridoio.
Non erano neanche più le urla, a scoraggiarlo. Gli strilli che rimbombavano sul soffitto facevano ormai parte dell’arredamento, al pari della moquette o degli antichi ritratti alle pareti. E non era nemmeno il macello che il principale si lasciava dietro dopo i suoi festini (grazie al cielo, delle pulizie era incaricato qualcun altro). A fargli tremare le ginocchia, a mozzargli il fiato, era proprio l’idea d’interromperlo durante il suo passatempo preferito, non importa quanto valida potesse essere la ragione. Ambasciator, si sa, non porta pena, ma vallo a spiegare a quegli occhiacci vacui, mentre ti scrutano dentro e rimestano tra le tue paure.
Si fermò davanti alla porta dello studio. Un grido si era appena spento, per lasciare spazio a un rantolo che si fuse in un indefinibile gorgoglio.
Prima di bussare, inspirò a fondo. Sperò che almeno evitasse di aprirgli nudo.
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
Due secondi di silenzio e l’anta cigolò sui cardini. Lui comparve nello spiraglio: non solo senza maschera, ma proprio senza tuta. Chiazze di sangue luccicavano sulle squame, e quello che sembrava un lembo di carne penzolava dalla cresta di spine che gli correva lungo il mento.
Il delegato intravide a terra un piede senza proprietario. "Se non altro", si consolò, "pare quello di un adulto."
«I giornalisti sono arrivati.»
Visto che l’altro non reagiva, precisò con un filo di voce: «Il discorso alla nazione, ricorda? La stanno aspettando, signor Presidente».
E veda di rivestirsi, per l’amor di Dio.
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.