«Confesso che la giuria ha dibattuto a lungo affinché fosse selezionato il miglior racconto tra quelli proposti», esordì il Presidente Mocelet.
«Avete dimostrato grande talento e competenze mai riscontrate nelle precedenti edizioni del concorso», intervenne il giurato Latigid, alzandosi dalla sedia e osservando, uno ad uno, i candidati.
«Concordo», continuò il Presidente. «Ed è per questo che abbiamo deciso di estendere il premio a sorpresa, che di solito riserviamo al solo vincitore, anche al secondo classificato».
Il segretario consegnò la busta sigillata al Presidente.
«Ringraziamo il segretario Trasibi per la diligenza e la pazienza con la quale ha collaborato con noi», disse Mocelet. «Anche lui riceverà la ricompensa che si merita», aggiunse voltandosi verso la giuria e invitando Latigid a leggere i nomi dei vincitori.
«Melari e Wenai, i nostri complimenti», gridò il giurato, mostrando il contenuto della busta ai partecipanti. «Prego, salite e godetevi l'applauso a voi riservato».
Gli scrittori accennarono un inchino, poi furono portati verso il centro del palco.
HORROR MOVIES '70-'80
“Horror Movies '70-'80” è una fanfiction che omaggia i leggendari film horror anni '70 e '80. Gli autori di questa antologia illustrata hanno reinterpretato quei capolavori, qualcuno ha proseguito la storia originale, altri hanno raccontato cosa è successo prima mentre qualche ardito ha rimescolato completamente le carte. “Horror Movies ‘70-’80” è un viaggio nel tempo che vi farà rivivere quelle straordinarie atmosfere horror del passato. Disponibile in ebook e cartaceo
«Cari amici», confessò il Presidente. «Le nostre piante, private nei mesi del loro cibo prediletto, hanno bisogno di nutrirsi e voi avrete l'onore di soddisfare le loro esigenze».
Aperte le botole, i vincitori furono fatti cadere nelle bocche affamate delle piante carnivore, personalmente curate dagli organizzatori dell'evento, che, affacciati dall'alto, osservarono in silenzio lo spettacolo. Le urla di dolore e le suppliche d'aiuto furono coperte da un lungo e intenso applauso, interrotto solo dall'intervento di Mocelet.
«Anche quest'anno abbiamo avuto il piacere di leggere le vostre storie e di premiare chi meritava, facendo loro vivere emozioni indescrivibili. I resti dei vostri colleghi verranno temporaneamente esposti nelle bacheche alle vostre spalle. Spero che l'esperienza, signori, sia stata di vostro gradimento. Arrivederci, al prossimo anno».
Gaetano Pepe (Caserta, 21 Giugno 1987) è linguista e musicista. Laureato in 'Lingue e Culture Moderne Europee', all'Università Federico II di Napoli, con una Tesi sul dialetto riardese, e in 'Composizione elettroacustica', al Conservatorio 'Nicola Sala' di Benevento, con una Tesi sulla poesia sonora, ha partecipato a numerose rassegne musicali, nazionali ed internazionali. I suoi brani elettroacustici sono stati presentati, tra gli altri, al 'Monaco Electroacoustique 2015', nel Principato di Monaco, e al Festival 'Dias De Musica Electroacustica', in Portogallo e sono stati trasmessi dall'emittente parigina Radio Libertaire, all'interno del programma Epsilonia. Attualmente insegna 'Lingua e cultura spagnola' nei Licei.
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.