Siamo tutt’uno nel mio corpo. Lei si muove dentro me. Percepisco il suo timore. O forse sono io che sto proiettando la mia paura sulla bambina. Odore di muffa. Il freddo sulla pelle. Tremo. E non per l’aria gelida. Le due creature mi osservano dall’alto della scala. Mi ricordano delle bambine; una sorella maggiore, calva, vicina alla minore; una bimba dal volto scarno. Gli occhi allungati, luminosi come quelli dei gatti.
Ondeggiano. Le braccia si muovono convulsamente, come fossero preda di spasmi.
Osservano.
Non me.
Il mio ventre.
La bimba si agita nel liquido amniotico. Provo a calmarla accarezzando la pancia.
Come ho potuto non capire cosa stava accadendo? Perché Luca ha mentito? Perché mi ha portata qui?
La maggiore delle due creature fa un cenno all’altra. La piccola scatta. Con un balzo è di fronte a me. Dischiude la bocca rivelando due file di canini acuminati. Le unghie delle dita sono artigli con cui si aggrappa alle mie gambe. L’altro essere scende lento i gradini, muove le mani e io reagisco al suo gesticolare: sono una marionetta.
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
Mi fa sedere mentre il secondo mostro si issa sul mio corpo, mi strappa i vestiti e afferra il capezzolo sinistro coi canini. Inizia a succhiare, nutrendosi di me e della bimba dentro me. Pur non volendo, mi ritrovo a stringere quella creatura, a cullarla, mentre continua a suggere brutalmente.
L'essere più grande ora mi è di fronte. Un sorriso dalle gengive prive di denti le deforma il viso. Mi annusa i capelli. Ci gioca. Li strappa. Li poggia sul cranio glabro. Li sistema come fossero i suoi. L’altra creatura continua a succhiare il mio sangue, le mie viscere. Avverto gli organi deperire. Percepisco mia figlia muoversi. Sta prosciugando anche lei. Moriremo entrambe. Siamo tutt’uno nel mio corpo.
Nata e cresciuta a Roma, Elena Mandolini è sempre stata appassionata di cinema e letteratura. Si laurea al DAMS e, successivamente, si specializza in Critica giornalistica e Scrittura per cinema e tv. Come scrittrice, esordisce nel 2014 col romanzo Il Signore dei Racconti (Dae Edizioni), urban fantasy dai tratti horror che si aggiudica il secondo posto al Premio Internazionale di Poesia e Narrativa “Percorsi letterari Shelley e Byron 2014 e una Menzione D’Onore al Concorso Internazionale Holmes Awards 2016. Nel 2016 pubblica il secondo romanzo, Biancaneve Zombie (Dae Edizioni), Primo Premio ex aequo al Trofeo Cittadella 2017. A maggio del 2018 pubblica Bella&Bestia –Una favola steampunk, sempre per la DAE. Negli ultimi anni ha lavorato a numerosi racconti che sono stati inseriti in antologie horror e dark fantasy. Nel 2019 entra in DZ Edizioni col thriller – horror L'ultima Cura. Sempre per la DZ Edizioni, scrive il racconto La città di tufo e oro per la raccolta L'ombra di Cthulhu e il racconto Dies Irae, per la raccolta Gothica. Attualmente sta lavorando a diversi progetti horror e sci-fi.
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.