I sogni sono ingannatori, perché fanno sembrare reale la vita. Quando perde il supporto dei sogni, la vita si dissolve. (da “Nel bosco”)
Sub Rosa è la quarta raccolta di racconti di Robert Aickman, pubblicata originariamente nel 1968, e comprende otto storie che attingono tanto alla tradizione della ghost story classica alla M.R. James, come nell'inquietante “La polvere sospesa”, quanto all'horror psicologico alla Henry James e Walter De La Mare, come nel dramma familiare di “Non più forte di un fiore” o nell'angosciante “La stanza interna”, sino alla tradizione della femme fatale nelle cupe atmosfere lagunari di “Mai visitare Venezia”.
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
Robert Aickman (Londra, 1914-1981) è considerato uno dei più importanti autori del fantastico del secondo Novecento. Scrisse, oltre a due romanzi, The Model e The Late Breakfasters, quarantotto racconti, spesso novelette di ampio respiro, definite “strange stories”, tra cui capolavori più volte antologizzati quali “Il richiamo delle campane” (adattato anche per la televisione e per la radio), “I ciceroni” e “Diario di una ragazza inglese”, opera vincitore del World Fantasy Award nel 1975. Dal 1964 al 1977 fu curatore della serie antologica Fontana Book of Great Ghost Stories.
Sub rosa -
Tutti i racconti fantastici. Vol. 3
Collana: Biblioteca dell’Immaginario (n. 15) ISBN : 9788896952795
Pagine: 368
Prezzo: 24,90 €
Edizionihypnos.com
(Barbra Bucci: 27 aprile 2019)
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.