Il TOHorror Film Fest, festival indipendente di Cinema e Cultura del Fantastico con sede a Torino, dopo aver ospitato grandi nomi del settore (Ruggero Deodato, Jean Rollin, Aldo Lado, Richard Stanley, Sergio Stivaletti, Hélène Cattet & Bruno Forzani) e aver proiettato centinaia di film, il Festival giunge quest'anno alla 18° edizione, che avrà luogo a ottobre (date e location saranno annunciate a breve).
Come da tradizione, è aperto il bando relativo al concorso ufficiale, cuore pulsante della rassegna, a cui si possono iscrivere opere di diverso formato, diverso tono e, soprattutto, diverso genere.
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
Nonostante il proprio nome, il TOHorror non si occupa soltanto di horror ma comprende numerose sfumature non ortodosse di cinema di genere e oltre il genere. Dal thriller alla fantascienza, dal mystery al fantasy, fino agli sperimentalismi o al pop, il TOHorror è a caccia tanto di cinema orgogliosamente di genere quanto di produzioni fuori da ogni etichettatura.
Il concorso si articola in cinque sezioni (lungometraggi, cortometraggi, cortometraggi di animazione, webserie, sceneggiature originali) e prevede tre deadline di iscrizione.
Per informazioni: www.tohorrorfilmfest.it/
(Matteo Pennacchia: 10 marzo 2018)
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.