Raymond Douglas Bradbury, insieme ad Isaac Asimov e Philip K. Dick è considerato uno dei più grandi scrittori di fantascienza, un visionario innovatore del genere.
Raggiunse la fama con Cronache Marziane e la confermò con il suo capolavoro assoluto, Fahrenheit 451, la storia di un ipotetico mondo del futuro in cui i libri sono vietati e vengono bruciati da apposite forze di polizia. Indimenticabile il film che fu tratto dal libro dal celebre regista François Truffaut.
Alcuni dei più grandi autori viventi di fumetti, tra cui Neil Gaiman ed Eddie Campbell, hanno deciso di creare questo volume in occasione dei 5 anni dalla scomparsa del grande scrittore statunitense.
IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy.
Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi?
Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror
di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato
Esso contiene 9 storie a fumetti a colori che affrontano tutti i temi cari a Ray Bradbury. Alcune di esse sono adattamenti di sue opere, altre – come la storia scritta da Gaiman – prendono spunto da esse per andare oltre.
Il formato cartonato, interamente a colori con sovraccoperta, e i grandi nomi coinvolti per commemorare Bradbury, contribuiscono a conferire pregio a questa edizione, pubblicata per la prima volta in Italia.
Il volume è ordinabile già ora sul sito edizioninpe.it e in offerta al 15% a € 16,99.
(Nicola Pesce: 18 gennaio 2018)
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.