Da Talos Edizioni arriva "Abissi" la nuova antologia di Paolo Cabutto, tredici racconti in bilico tra horror, thriller e noir.
Trama:
un vicino di casa che ci conosce meglio di quanto immaginiamo,
macabri incontri in un cinema di periferia, una stazione della metro che
sembra sussurrare il nostro nome, una tragedia shakespeariana che
diventa realtà, l’ultima giornata di lavoro di un killer professionista. La
paura prende il lettore per mano e lo conduce attraverso tredici stanze
buie, in cui l’incomprensibile e il sovrannaturale intaccano la sicurezza
della nostra quotidianità. Non resta quindi che chiudere gli occhi, trarre
un respiro profondo e gettarsi negli abissi.
IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy.
Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi?
Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror
di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato
L'autore:
Paolo Cabutto nasce a Bra, in provincia di Cuneo, nel 1984. Lettore
appassionato sin dalla più tenera età, è perdutamente innamorato di
tutto ciò che è arte. Ha l’Inghilterra nel cuore e trascorrerebbe la vita
viaggiando. Numerosi suoi racconti sono stati pubblicati in antologie,
siti e riviste letterarie. Scrive di libri sul blog culturale “Blog con vista”.
“Abissi” è la sua prima raccolta di racconti.
(Paolo Cabutto: 5 dicembre 2017)
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.