Per Nicola Pesce editore esce "Slasher" di Marco Greganti. In questo corposo saggio riccamente illustrato viene analizzato nel dettaglio il genere cinematografico denominato “slasher”.
Dall’inglese “To slash”, ossia “ferire profondamente con un’arma affilata”, il termine si riferisce a quel gruppo di film horror in cui il protagonista è un maniaco omicida (spesso mascherato) che dà la caccia a un gruppo di persone (solitamente giovani) in uno spazio più o meno delimitato, utilizzando in genere armi da taglio per ucciderli in modo cruento.
L’autore analizza innanzitutto i film che hanno fatto la storia del cinema horror: La casa, Halloween, Venerdì 13, Non aprite quella porta, La casa dei 1000 corpi, The descent, Scream.
OSCURE VARIANTI
Maniaco di remake e riscritture, Danilo Arona, autore di oltre 40 libri, smonta e reinterpreta 3 mostri sacri del fanta-horror: “La casa dalle finestre che ridono”, “Giro di vite” e “L'invasione degli ultracorpi”. Nasce così “Oscure varianti”, un imperdibile appuntamento con il Buio. Disponibile in ebook e cartaceo illustrato
Successivamente l’analisi passa agli archetipi che contraddistinguono lo schema narrativo di queste pellicole: il viaggio on the road con i protagonisti che poi si ritrovano intrappolati in una casa o in un bosco, il tentativo di fuga dal maniaco mascherato, l’analisi sulla natura del serial killer di turno e i traumi che ne hanno disturbato la sua psiche.
Per maggior informazioni: www.edizioninpe.it/product/slasher
(Nicola Pesce: 24 settembre 2017)
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.