Discesa in Egitto è un romanzo breve scritto da Algernon Blackwood nel 1914 ed edito per la prima volta in Italia da Edizioni Hypnos. Insieme ad altri suoi quattro racconti, è stato pubblicato nell’antologia Incredible Adventures, ristampata nel 2004 da Hippocampus Press. H. P. Lovecraft disse di questa antologia che «[vi] sono presenti alcune delle migliori storie che l’autore ha prodotto fin ora».
Sinossi: George Isley, animo errabondo e inquieto, viaggia sino in Egitto alla ricerca di memorie sepolte. Davanti agli occhi del narratore, inizia la discesa nell’oceano di sabbia e nei suoi sbalorditivi e terrificanti ricordi. E l’anima di una civiltà perduta riprende vita, stringendo i protagonisti nelle proprie spire.
HORROR PORNO ILLUSTRATO
Mia è una ragazza insicura che detesta il proprio aspetto fisico. Durante una serata con le amiche, una seduta spiritica fatta per gioco risveglia un’entità malefica che perseguita Mia obbligandola a perversi rapporti sessuali. Un porno horror esplicito e feroce, un incubo eccitante e malsano arricchito da 10 splendide illustrazioni, senza censura, di Alessandro Amoruso. Disponibile in ebook e cartaceo
L’autore: Algernon Blackwood (1869-1951) è considerato uno dei maestri del weird. Autore di numerosi racconti brevi e romanzi, scrisse anche opere per il teatro. Creatore del “detective dell’occulto” John Silence, è celebre soprattutto per il racconto I Salici, considerato da H.P. Lovecraft il «miglior racconto nella storia della letteratura del soprannaturale». Fu membro della società iniziatica Golden Dawn.
Per informazioni: www.edizionihypnos.com
(Simone Bonaccorso: 17 settembre 2017)
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.