E’ doveroso da parte mia spendere due parole in memoria del grande George Romero, morto, così scrivono, “dopo una breve ma aggressiva battaglia contro un cancro ai polmoni” all’età di 77 anni. Il mio vuole essere un omaggio non tanto al suo indubbio talento artistico, il contributo di Romero al cinema horror è inestimabile, quanto piuttosto a tutto quello che mi ha regalato.
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
Romero è stato un pioniere, un sognatore visionario all’avanguardia rispetto i suoi tempi.
Con i suoi film sono cresciuto. I suoi morti viventi mi hanno ispirato, spaventato, emozionato, fatto sognare, fatto riflettere e perché no, mi hanno anche in qualche modo insegnato qualcosa.
Non c’è altro da aggiungere.
Ciao George, grazie di tutto e che la terra ti sia lieve.
(Alessandro Balestra: 17 luglio 2017)
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.