E’ doveroso da parte mia spendere due parole in memoria del grande George Romero, morto, così scrivono, “dopo una breve ma aggressiva battaglia contro un cancro ai polmoni” all’età di 77 anni. Il mio vuole essere un omaggio non tanto al suo indubbio talento artistico, il contributo di Romero al cinema horror è inestimabile, quanto piuttosto a tutto quello che mi ha regalato.
IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy.
Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi?
Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror
di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato
Romero è stato un pioniere, un sognatore visionario all’avanguardia rispetto i suoi tempi.
Con i suoi film sono cresciuto. I suoi morti viventi mi hanno ispirato, spaventato, emozionato, fatto sognare, fatto riflettere e perché no, mi hanno anche in qualche modo insegnato qualcosa.
Non c’è altro da aggiungere.
Ciao George, grazie di tutto e che la terra ti sia lieve.
(Alessandro Balestra: 17 luglio 2017)
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.