Finalmente sono aperte le iscrizioni alla II edizione de L'Aquila Horror Film Festival che si terrà a L’Aquila dal 28 ottobre al 31 ottobre 2017. Potete scegliere di iscrivere le vostre opere a tre concorsi differenti:
Il concorso lungometraggi per film superiori ai 70 minuti,
accettate tutte le tecniche di realizzazione (inclusa l'animazione e il documentario),
70 minuti minimi per i lungometraggi di finzione,
50 minuti per i documentari.
Il concorso cortometraggi per opere lunghe massimo 30 minuti,
accettate tutte le tecniche di realizzazione (quindi accettate le opere di animazione).
Il concorso serie web, aperto a qualsiasi web serie disponga almeno di un primo episodio completo e un progetto per i seguenti,
20 minuti massimi per episodio.
IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy.
Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi?
Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror
di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato
Le iscrizioni si possono effettuare tramite il link festhome.com/ fino al 31 agosto 2017,
a quel punto è fatta, venite a L’Aquila a vedere la vostra opera proiettata, a conoscere altri autori e i vostri spettatori e magari a vincere il premio dell’Aquila Horror Film Festival 2017 come miglior film.
Che dite? Incrociamo le dita!
(Roberto Fusco Junior: 1 maggio 2017)
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.