Lo sguardo che uccide

Prendendo in prestito il titolo dell’iconico film di Terence Fisher, Sara Basilone, autrice de "Lo sguardo che uccide: il metacinema nel genere horror", tesse e disfa un'intricata quanto intensamente filosofica analisi del metacinema seguendo il filo di titoli come L’occhio che uccide, Ti piace Hitchcock?, Dèmoni, Un gatto nel cervello e la saga di Scream. Se, secondo Sartre, lo sguardo dell’altro mi reifica, mi blocca e mi mostra per quello che sono, mi vede meglio di quanto io possa vedere me stesso, allora il saggio di Sara Basilone non fa altro che mostrare questo sguardo per quello che è, la testimonianza di un cinema che non si blocca alla pupilla, ma entra nell’occhio per arrivare all’anima.

Pubblicità

IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy. Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi? Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato

Ciò che ne emerge è quel metacinema che, filmandosi allo specchio, ha incominciato la sua attività demiurgica sul mondo plasmando la materia animata secondo le proprie leggi e svelando la verità dentro l’illusione.
Acquista il libro.
(Sara Basilone: 16 aprile 2017)



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia