Prendendo in prestito il titolo dell’iconico film di Terence Fisher, Sara Basilone, autrice de "Lo sguardo che uccide: il metacinema nel genere horror", tesse e disfa un'intricata quanto intensamente filosofica analisi del metacinema seguendo il filo di titoli come L’occhio che uccide, Ti piace Hitchcock?, Dèmoni, Un gatto nel cervello e la saga di Scream. Se, secondo Sartre, lo sguardo dell’altro mi reifica, mi blocca e mi mostra per quello che sono, mi vede meglio di quanto io possa vedere me stesso, allora il saggio di Sara Basilone non fa altro che mostrare questo sguardo per quello che è, la testimonianza di un cinema che non si blocca alla pupilla, ma entra nell’occhio per arrivare all’anima.
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
Ciò che ne emerge è quel metacinema che, filmandosi allo specchio, ha incominciato la sua attività demiurgica sul mondo plasmando la materia animata secondo le proprie leggi e svelando la verità dentro l’illusione.
Acquista il libro.
(Sara Basilone: 16 aprile 2017)
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.