300 Parole 2025: scadenza 31 ottobre

Tutti gli incubi di Shyamalan

Weird Book, casa editrice specializzata nel cinema fantastico internazionale, presenta il volume Nightland – Incubi e sogni nella filmografia di Shyamalan, il primo volume della collana “Revolution”, a cura di Luigi Boccia e Lorenzo Ricciardi.
In Nightland viene affrontata per la prima volta in Italia la filosofia cinematografica di M. Night Shyamalan, il regista delle paure recondite e dell’inquietudine. Il saggio si snoda attraverso un’analisi sociologica, antropologica e psicologica delle opere del giovane filmmaker americano: a partire da Il Sesto Senso (il film d’esordio campione d’incassi in tutto il mondo) per giungere fino a The Visit (il mockumentary “Sangue e Rap” del ritorno alle origini della paura) vengono analizzati i temi, le ossessioni, la simbologia e l’evoluzione di uno dei registi più discussi e talentuosi degli ultimi anni.
Il libro in formato cartaceo è in vendita sul sito a 7,90 €, mentre l’e-book al prezzo di 3,99 €. Info: www.weirdmovies.it/book
(Luigi Boccia: 3 novembre 2015)

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi