La nuova fatica di Claudio Foti, pubblicata da Enigma Edizioni, è di chiaro stampo Lovecraftiano. Il lettore viene catapultato a bordo della nave ‘La Minerva’, nei panni di Eduardo de Marocchi, missionario realmente esistito, durante la spedizione avvenuta dopo la fine della Guerra di Crimea. È un diario sconvolgente, colmo di particolari in cui de Marocchi annota l’incredibile e l’inaspettato. Infatti l’uomo di Dio, nel bel mezzo del Mare del Drago, si trova a fronteggiare un popolo che non credeva esistere, genti che rappresentano un pericolo per la sua anima e per l’anima di chi crede ciecamente nei dogmi, siano essi della scienza o della religione: i Jalá-narahi.
IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy.
Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi?
Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror
di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato
Esseri che, sebbene ricordino gli abitatori del profondo di Lovecraftiana memoria, sono però più slanciati ed eleganti. Il missionario si rende conto che l’evangelizzazione dei Jalá-Narahi è impensabile mentre strane onde triangolari si abbattono sulla chiglia della nave, inquietanti richiami si levano dai marosi che vomitano creature a bordo della ‘Minerva’.
Jalá-narahi è una storia inquietante che apre porte che dovrebbero rimanere chiuse dentro ognuno di noi.
Acquistalo su Amazon (Claudio Foti: 28 ottobre 2015)
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.