"Space monster" è il nuovo cortometraggio di fantascienza, con effetti speciali in computer grafica, del regista Andrea Ricca, i cui precedenti lavori hanno fortunatamente ottenuto recensioni positive internazionali, superando i due milioni di visualizzazioni complessive online.
Il cortometraggio, della durata di circa tre minuti e mezzo, racconta la storia di un astronave che cadendo sulla terra libera il pericoloso alieno che teneva prigioniero il quale attaccherà l'abitazione di una giovane poliziotta che lotterà con tutte le sue forze per la propria vita.
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
Il corto si ispira principalmente al film del 1951 La cosa da un altro mondo (The Thing from Another World, anche noto semplicemente come The Thing). Il video è stato realizzato, a budget zero, senza contributi esterni, né retribuzione ai partecipanti, con il solo aiuto di una telecamera full hd e di un computer, dal regista Andrea Ricca (che ha curato regia, riprese, montaggio, effetti speciali e post produzione) e dall'attrice Ilaria Lamberti.
Il sito dell'autore
www.andrearicca.it
(Andrea Ricca: 17 ottobre 2015)
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.