Torna sul luogo del delitto il ToHorror Film Fest per celebrare la sua XVma edizione, il Festival di Cinema e Cultura del Fantastico della Città di Torino sfoggia infatti i suoi pezzi migliori in quella che si può definire la sua cornice storica, e cioè il Blah Blah cine/club di via Po 21 dal 7 al 10 ottobre 2015.
Quindici anni di Mostri, Vampiri, Creature e Alieni. Quindici anni di cinema e cultura fantastica rigorosamente indipendente. Quindici anni in cui si è conosciuto artisti e incontrato nuovi amici. Cosa si dice ai quindicenni? Stai diventando grande, ed è proprio così.
Ampliamo anche quest'anno la nostra visuale sul cinema e la cultura fantastica, cominciando dal tema che sfugge dai consueti sentieri della paura, per affrontare la materia assai cara agli amanti del fantastico dell'eroe (o ancor meglio anti eroe) super umano. Più che umano è infatti il titolo e tema di questa edizione, che affronteremo nella panoramica e negli incontri che quest'anno avranno una forte presenza di letteratura a fumetti, sempre affiancando un autore affermato e uno emergente o in emersione, per non tradire lo spirito di ricerca continua del festival.
HORROR PORNO ILLUSTRATO
Mia è una ragazza insicura che detesta il proprio aspetto fisico. Durante una serata con le amiche, una seduta spiritica fatta per gioco risveglia un’entità malefica che perseguita Mia obbligandola a perversi rapporti sessuali. Un porno horror esplicito e feroce, un incubo eccitante e malsano arricchito da 10 splendide illustrazioni, senza censura, di Alessandro Amoruso. Disponibile in ebook e cartaceo
Sarà così per Claudio Chiaverottti, già autore di Dylan Dog e del personaggio di culto Brendon e Andrea Cavaletto, tra le nuove leve di casa Bonelli e astro nascente della scrittura di genere italiana, che si sfideranno a singolar tenzone giovedì 8 ottobre (Aperiterror/fumetti ore 19,30) nel presentare le loro nuove creature, rispettivamente Morgan Lost (Bonelli ed.) e Paranoyd Boyd (Ed. Inkiostro).
Stessa sorte per il secondo incontro dedicato ai fumetti quando a salire sul palco del TOHff2015 venerdì 9 ottobre alle 19,30 saranno Pasquale Ruju, autore di numerosi personaggi per Bonelli Editore qui alle prese con la sua ultima mini serie, Hellnoir (Bonelli ed.), e Pietro Gandolfi giovane e promettente scrittore alle prese qui con la serie indipendente The Noise (ed. Ora Pro Comics).
A chiudere la parte dedicata agli incontri non poteva mancare certo la letteratura, con l'occasione di assistere alla presentazione di KM 98 (Ed. Anordest) ultimo parto del più importante scrittore horror italiano contemporaneo, Danilo Arona qui in coppia con Edoardo Rosati e ancora Pietro Gandolfi in questa occasione alle prese con i suoi ultimi romanzi: William Killed The Radio Star (Dunwich ed.) e Clayton Creed (Vincent Books) per l'ultimo Aperiterror/libri di sabato 10 ottobre alle ore 19,30.
Per ulteriori informazioni: www.tohorrorfilmfest.it
(Silvia Limone: 26 settembre 2015)
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.