300 Parole 2025: scadenza 31 ottobre

L'horror de Il Sole 24 ORE

Da martedì 3 marzo Il Sole 24 ORE presenta ai lettori che amano la letteratura dell’incubo “I capolavori della letteratura horror”, un’opera raffinata nel layout grafico e nella scelta dei romanzi, dai grandi classici che hanno fatto la storia del genere agli horror/thriller, fino ai romanzi più contemporanei. “I capolavori della letteratura horror” è una collana di 20 romanzi, scelti nell’ampio panorama letterario che dalla metà del XVIII secolo arriva fino ai giorni nostri. La collana propone al lettore storie classiche del brivido, alternandole con avventure fantasy-horror raccontate in romanzi emergenti ma di successo, assolutamente contemporanei.
Inaugura la collana del Sole 24 Ore, in edicola da martedì 3 marzo, “L’Esorcista”, di William Peter Blatty, un romanzo che ha fatto la storia dell’horror e che è conosciuto universalmente anche per la relativa trasposizione cinematografica, datata 1973 (Elettra Occhini: 27 febbraio 2015)

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi