Doppelgänger è un lungometraggio indipendente di genere mystery/horror. La storia è stata scritta dal filmmaker Gian Guido Zurli, ispirandosi alle atmosfere del libro di Giuseppe D’Agata “Il Segno del Comando” da cui è stato realizzato il mitico sceneggiato RAI negli anni settanta, nonché allo stile dei film di David Lynch, Mario Bava e Pupi Avati.
Doppelgänger è una storia aperta che prevede la realizzazione di un sequel, a cui il regista Gian Guido Zurli sta attualmente lavorando.
Trama: è l'alba del 22 luglio 2017. Anna Persico trova al suo risveglio una scatola rossa. Dentro, solo un cartiglio con simboli indecifrabili. Poco dopo riceve la telefonata di un’amica che le chiede di raggiungerla: ha bisogno di aiuto. Solo poche parole per spiegarle che si trova in una villa diroccata nelle vicinanze, prima che la comunicazione si interrompa.
Contemporaneamente, il 16 ottobre 1817, il commissario Oleari indaga sul suicidio di Vittoria Clementi, una ragazza identica ad Anna. Sulla scena vengono ritrovati anche un abito e un bastone macchiati di sangue. La moglie di un medico del luogo risulta scomparsa dal giorno prima.
Per informazioni www.doppelganger-movie.com (Gian Guido Zurli: 23 febbraio 2015)
IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy.
Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi?
Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror
di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.