300 Parole 2025: scadenza 31 ottobre

Doppelganger: il lungometraggio

Doppelgänger è un lungometraggio indipendente di genere mystery/horror. La storia è stata scritta dal filmmaker Gian Guido Zurli, ispirandosi alle atmosfere del libro di Giuseppe D’Agata “Il Segno del Comando” da cui è stato realizzato il mitico sceneggiato RAI negli anni settanta, nonché allo stile dei film di David Lynch, Mario Bava e Pupi Avati. Doppelgänger è una storia aperta che prevede la realizzazione di un sequel, a cui il regista Gian Guido Zurli sta attualmente lavorando.
Trama: è l'alba del 22 luglio 2017. Anna Persico trova al suo risveglio una scatola rossa. Dentro, solo un cartiglio con simboli indecifrabili. Poco dopo riceve la telefonata di un’amica che le chiede di raggiungerla: ha bisogno di aiuto. Solo poche parole per spiegarle che si trova in una villa diroccata nelle vicinanze, prima che la comunicazione si interrompa.
Contemporaneamente, il 16 ottobre 1817, il commissario Oleari indaga sul suicidio di Vittoria Clementi, una ragazza identica ad Anna. Sulla scena vengono ritrovati anche un abito e un bastone macchiati di sangue. La moglie di un medico del luogo risulta scomparsa dal giorno prima.
Per informazioni www.doppelganger-movie.com (Gian Guido Zurli: 23 febbraio 2015)

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi