Con la pubblicazione del prologo è iniziata l’avventura del webcomic “Le cronache di Akronya: Ismaele”, ideato da Luigi Chialvo (sceneggiatore) e Pietro Rotelli (illustratore) e con la collaborazione di Francesco Segala ai colori.
Il protagonista che dà il nome al fumetto è un uomo senza ricordi, catapultato su un'isola piuttosto inquietante, abitata da uomini tutti identici tra loro e costellata di creature mostruose. Si troverà spinto ad indagare su misteri che coinvolgono diversi piani di esistenza, mentre fatica a comprendere quello che avviene all'interno della sua stessa testa, dove diverse figure comunicano con lui, tra allucinazione e realtà.
Una volta completo, “Ismaele” occuperà oltre 400 tavole a colori, con uno stile dei disegni che rispecchia la diversità delle ambientazioni ed una particolare attenzione agli aspetti cromatici e al lettering in funzione narrativa. Accanto al racconto principale è prevista anche la pubblicazione online di alcune brevissime storie “di contesto” che rendano più ricco e sfaccettato l’universo di Akronya.
Il prologo è disponibile su diariodismaele.wordpress.com, dove verranno caricati i successivi capitoli e tutte le altre informazioni relative al progetto e agli autori
(Luigi Chialvo: 10 febbraio 2015)
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.