Settimana intensa a Tortona, per gli amanti del buon Cinema Horror. Dopo l'assaggio con l'inserimento nella programmazione ordinaria di Le origini del Male e Oculus, l'Associazione Tortona360 presenta le due serate principali del suo TortonaCinema Horror 2014. Il festival tortonese dedicato al cinema di Genere è giunto alla sua seconda edizione ed è realizzato in collaborazione con il Circolo del Cinema di Tortona e il Multisala Megaplex Stardust, che ospita l'intera manifestazione.
Di seguito il programma:
Mercoledì 16 luglio - dalle ore 21.00
TortonaCorto Horror
Cinque corti italiani, per un totale di circa 80 minuti, che vogliono mostrare che l’Horror in Italia non è morto, ma cova in un sottobosco fertile di idee coraggiose e voglia di sperimentare.
Ospiti della serata saranno i registi Federico Alotto, Daniele Lince e lo sceneggiatore Roberto Tomeo.
I film in programma:
I See Monsters - Io vedo i mostri, regia di Federico Alotto.
The Mourners - Il metodo Marcy, regia di Daniele Lince.
Ehi Muso Giallo - Hey Chink, regia di Pierluca Di Pasquale.
Closed Box - A scatola chiusa, regia: Riccardo Salvetti e Gianfranco Boattini.
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra.
Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
MANUALE PER SOPRAVVIVERE ALLE STREGHE
Questo è un testo rivoluzionario che spiega come riconoscere le vere Streghe e affrontarle. Le Streghe sono entità malvagie con un unico obiettivo: seminare caos e distruzione. Lo dimostrano i numerosi casi documentati nel Manuale, tra cui la strage del passo Djatlov, i fatti di Burkittsville, l’incidente alla Darrow Chemical Company e catastrofi di portata mondiale come Chernobyl o l'avvento di Hitler.
Il Manuale è inoltre arricchito da numerose illustrazioni e fotografie inedite e top secret. Disponibile in ebook e cartaceo.
EROS E ORRORE
Questo non è un racconto. È una possessione. Una lunga, dolorosa, eccitante possessione. Un ragazzo come tanti ma con un terribile segreto di famiglia, un amore troppo grande per poter restare umano. Lei non è solo una ragazza: è una Dea tatuata, un'ossessione che divora e trasforma. Tra desiderio e dannazione, "Lovecantropia" esplora i confini sottili tra amore e dipendenza, eros e orrore, passione e follia. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi con illustrazioni senza censura.
Anger of the Dead, regia di Francesco Picone.
Sabato 19 luglio - dalle ore 18.00
Le Apocalissi di John Carpenter
Maratona cinematografica dedicata alla Trilogia dell'Apocalisse del regista statunitense, con la partecipazione e la "guida" dello scrittore alessandrino Danilo Arona.
I film in programma:
La Cosa (1982)
Il Signore del Male (1987)
Il seme della follia (1994)
La locandina della serata del 19 luglio è opera dell'illustratore Matteo Spirito.
Per maggiori informazioni e dettagli si vedano gli articoli di presentazione sul blog di Tortona360: tortona360.wordpress.com/tag/tch2014 (Fabrizio Vercelli: 11 luglio 2014)
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.