Sono aperte le selezioni per partecipare alla V edizione di Interiora, l’annuale rassegna delle produzioni horror indipendenti che si terrà al Forte Prenestino il 31 ottobre e 1 novembre 2014. Un evento che raccoglie le opere internazionali più recenti e interessanti, accogliendo ogni forma e linguaggio dedicato al tema della paura. Cinema, Arti visive, Musica, Arti performative e Letteratura, queste le sezioni del bando cui sarà possibile accedere fino al 14 luglio sul sito www.interiora.it; l’iscrizione è gratuita.
Riapre quindi il concorso riservato ai Cortometraggi, che da quest’anno regala ai vincitori l’opportunità di partecipare ai festival stranieri partner di Interiora. In palio quattro riconoscimenti: il premio “Interiora” -espressione della Direzione del Festival-, il premio per il miglior regista e la migliore interpretazione, assegnati da una giuria di qualità, e il premio del pubblico. Ampio spazio alle Arti performative che, insieme alla Musica, caratterizzano il Festival fin dalla prima edizione, richiamando un pubblico sempre più caloroso e numeroso.
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
Aperto l’invito anche agli scrittori ad inviare racconti brevi e poesie per la sezione Letteratura, che animeranno la suggestiva location dell’ex forte militare.
Per informazioni: info@interiora.it
Web: www.interiora.it
Facebook: facebook.com/interiorahorror
Twitter: twitter.com/interiorahorror (Giulia Pellini: 19 maggio 2014)
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.