Dal 2009, anno in cui è stato completato, il film commedia-trash-cult "L'invasione degli Astronazi" ha girato in lungo e in largo l'Italia attraverso sale indipendenti, centri sociali, festival di genere e cineclub, conquistandosi una buona fetta di estimatori, amanti di un certo cinema underground. Oggi il lungometraggio fa la sua comparsa, coadiuvato dalla società di distribuzione on-line Greater Fool Media, in forma di web serie con un suo proprio canale youtube, dove, oltre agli episodi (10 in tutto con durata oscillante tra i 5 e i 7 minuti) saranno pubblicati una serie di contenuti extra (documentari, interviste, approfondimenti) e playlist collegate a tutto quello che riguarda, in rete, sul mito/bufala degli Ufo Nazisti. Il primo episodio "Un cervello per l'invasione" e il secondo episodio "L'oro di Satana", ci presentano una versione del film originale, completamente rimontata, in alta risoluzione e con un taglio più dinamico. La cadenza delle uscite dovrebbe essere settimanale, per maggiori informazioni si consiglia comunque di iscriversi al canale youtube o visitare la pagina facebook o twitter (Redazione: 17 maggio 2014)
IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy.
Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi?
Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror
di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.