Il prossimo 15 maggio torna nelle fumetterie e nelle edicole di tutta Italia il fumetto noir Lady Mafia e, ancora una volta, c'è attenzione anche per il sociale. Se nel primo numero si è parlato di violenza contro le donne, in occasione della sua seconda uscita Lady Mafia invita a riflettere sull'omofobia e, più in generale, sugli atteggiamenti e pratiche omofobe. E lo fa non solo dando vita al personaggio di Alexia, trans foggiano, la cui strada si incrocia con quella della protagonista Veronica, ma anche all'interno della rubrica Lady Mafia Extra, spazio fortemente voluto dalla Cuore Noir Edizioni e interamente dedicato alla riflessione e approfondimento di tematiche attuali e di interesse comune. E denuncia.
Per tutti gli appassionati di noir, che già avessero fatto la conoscenza dell’anti-eroina finita suo malgrado al centro di accese polemiche, o per chi invece volesse avvicinarsi al suo mondo, ecco il link grazie al quale sfogliare online una ricca anteprima, oppure scaricarla e conservarla.
In ultimo, da seguire, c’è anche la pagina ufficiale di Lady Mafia su Facebook: www.facebook.com/ladymafia.it, gestita da Veronica de Donato, alias Lady Mafia, in persona (Lady Mafia: 13 maggio 2014)
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.