300 Parole 2025: scadenza 31 ottobre

Lovecraft a fumetti

Erik Kriek, uno dei grandi maestri del fumetto olandese, ha trasformato in immagini cinque dei piu famosi racconti di Lovecraft, il grande maestro della letteratura dell’orrore le cui opere continuano ad avere una grande influenza sulla fantascienza e sul cinema dell'orrore. Per rappresentare un mondo fantastico fatto di evocazioni di mostri innominabili e indescrivibili e di paure senza nome, Kriek si è ispirato ai famosi fumetti americani anni '50 della EC Comics. Il risultato è una delle migliori incursioni degli ultimi anni nell’universo lovecraftiano, capace di rendere in maniera originale l’atmosfera oscura dell’epoca in cui sono ambientati i racconti (tra gli anni ’20 e i ’30) e di restituire perfettamente al lettore le visioni di smarrimento, impotenza e di fuga di fronte all’immaginifico e l’orrorifico dei racconti originali.
Informazioni: Eris edizioni, Via Reggio 15, 10153, Torino, info@erisedizioni.org, www.erisedizioni.org (Eris Edizioni: 21 gennaio 2014)

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi