Sta per partire la 13° edizione del Tohorror, festival che porta quest’anno il titolo Goodbye Paranoia. Goodbye Paranoia a rappresentare il controllo: della società e delle menti, il soffocarsi delle libertà individuali a vantaggio di obiettivi che sfuggono al senso della vita comune, per attorcigliarsi in una fredda paranoia che prima o dopo ci avvolgerà tutti. ”Quanto della nostra vita è davvero nostra, quanto sono libere le nostre scelte, quanto piuttosto manipolate da interessi superiori e di mercato? E nostri pensieri, li possiamo davvero dire nostri?”
Ed ecco allora 7 lungometraggi in concorso per il premio al miglior film, 24 cortometraggi, 22 sceneggiature, nei rispettivi concorsi. E 7 incontri tra il cinematografico, il letterario e il giornalistico a tracciare il cammino di un anno di fantastico annidato nei circuiti indipendenti.
Dal 12 al 16 Novembre 2013 ToHorror Film Festival offre un programma fitto di appuntamenti che si snodano a Torino tra il cine/club Blah Blah di via Po 21 ,la Sala Cinema Film Commission di via Cagliari 42, passando per la Libreria La Fenice - via Porta Palatina 2 – Torino.
Ampio incremento di film italiani e giurie di qualità, ricordiamo, tra gli altri, il regista / musicista Federico Zampaglione, l’artista degli effetti speciali Michele Guaschino, il musicista Madasky, la matita di Dylan Dog Luigi Piccatto, il giornalista Marco Cacioppo, lo scrittore e traduttore kinghiano Giovanni Arduino.
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
Due eventi Cinema che concluderanno il festival sabato 16 Novembre: l’ultimo film di Federico Zampaglione “Tulpa”, omaggio al cinema argentiano e giallo anni 70, e un’autentica perla: Nightbred - The Cabal Cut, una versione uncut di Cabal il capolavoro di Clive Barker, qui in anteprima italiana assoluta, inedita in gran parte del mondo e presentata dal suo curatore Russel Cherrington (Silvia Limone: 28 ottobre 2013)
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.