Torna il festival di Horror Project

Dal 27 al 29 settembre presso la Libreria Rinascita di Viale Agosta 36 (Roma), si svolgerà la seconda edizione dell’Horror Project Festival. organizzato da Horror Project in collaborazione con Spaghetti Horror Tv. Una tre giorni di proiezioni, incontri e dibattiti dedicati all'horror e al fantastico. Molti i titoli interessanti in concorso nelle due sezioni principali, competitiva per i cortometraggi e non competitiva per i lungometraggi, oltre alla presentazione delle prossime uscite di libri horror. I 15 cortometraggi italiani e stranieri, di cui molti in anteprima assoluta, si contenderanno il Premio per il miglior corto consistente in un workshop Tromalab presieduto dal leggendario regista Lloyd Kaufman e messo a disposizione dal nostro partner, Latina Film Commission. Inoltre siamo lieti di avere come nostra media partner Versus Radio.
Per la rassegna dedicata ai lungometraggi il festival, oltre alla proiezione di film horror del passato come "La Bottega dei Suicidi" del maestro Patrice Leconte e "La Casa 4" di Fabrizio Laurenti, ospiterà diverse pellicole in anteprima italiana tra cui "Der Ausflug" dello svizzero Mathieu Seiler.

Pubblicità

HORROR PORNO ILLUSTRATO

Anni ’70. Tra le strade di una torrida New Orleans, dove il jazz si mescola all’aroma di spezie e ai corpi in vendita, prende vita “La scolopendra d’oro”, novella horror erotica intrisa di sensualità e mistero. Il libro è arricchito con numerose illustrazioni esplicite senza censura realizzate dall'artista Alessandro Amoruso. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Pubblicità

MANUALE PER SOPRAVVIVERE ALLE STREGHE

Questo è un testo rivoluzionario che spiega come riconoscere le vere Streghe e affrontarle. Le Streghe sono entità malvagie con un unico obiettivo: seminare caos e distruzione. Lo dimostrano i numerosi casi documentati nel Manuale, tra cui la strage del passo Djatlov, i fatti di Burkittsville, l’incidente alla Darrow Chemical Company e catastrofi di portata mondiale come Chernobyl o l'avvento di Hitler. Il Manuale è inoltre arricchito da numerose illustrazioni e fotografie inedite e top secret. Disponibile in ebook e cartaceo.

Pubblicità

EROS E ORRORE

Questo non è un racconto. È una possessione. Una lunga, dolorosa, eccitante possessione. Un ragazzo come tanti ma con un terribile segreto di famiglia, un amore troppo grande per poter restare umano. Lei non è solo una ragazza: è una Dea tatuata, un'ossessione che divora e trasforma. Tra desiderio e dannazione, "Lovecantropia" esplora i confini sottili tra amore e dipendenza, eros e orrore, passione e follia. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi con illustrazioni senza censura.

Non mancheranno gli eventi speciali, primo fra tutti la presentazione della nuova edizione del famoso fumetto "Splatter". Numerosi gli ospiti che prenderanno parte a questa seconda edizione: Fabrizio Laurenti ("La casa 4", "Radici assassine"), Andrea Marfori ("Il bosco 1"), Mary Sellers ("Deliria", "La casa 3"), Antonio Tentori (scrittore e sceneggiatore) e molti altri ancora. Ingresso libero.
Di seguito il programma completo:


Venerdì 27 settembre
Ore 18.30 Presentazione dei libri "Necromortosis" di Stefano Rossi e "La Danzatrice" di Filippo Castiglioni
Ore 19.00 Proiezione cortometraggi in gara
Ore 20.00 Proiezione film "La bottega dei suicidi"
Ore 21.30 Anteprima: Proiezione cortometraggio "The Strange Case of Emily Grey"
Ore 22.00 Incontro con Andrea Marfori
Ore 22.30 Anteprima: Proiezione documentario "Il bosco 1/Evil Cluctch 25th Anniversary"

 

Sabato 28 settembre
Ore 15.00 Proiezione film "Il bosco 1"
Ore 16.30 Proiezione cortometraggi in gara
Ore 17.15 Presentazione libro "Italia Horror Underground" di Giulio Muratore
Ore 17.45 Proiezione cortometraggi in gara
Ore 18.15 Presentazione libro "Alice sottoterra e altre storie macabre" di Stefano Bessoni
Ore 18.45 Presentazione Workshop Troma – Collegamento Kaufman
Ore 19.30 Incontro con gli autori di "Horror Time"
Ore 20.00 Presentazione libro "Nudi e crudeli - I mondo movies italiani" di Antonio Tentori
Ore 20.45 Proiezione mediometraggio "Immigrant"
Ore 21.20 Incontro con Fabrizio Laurenti e Mary Sellers
Ore 22.00 Proiezione film "La casa 4"

 

Domenica 29 settembre
Ore 15.00 Anteprima: Proiezione film "Der Ausflug"
Ore 16.45 Proiezione cortometraggi in gara
Ore 17.15 Presentazione libro "Ritorno alla Mary Celeste" di Daniele Picciuti
Ore 17.45 Proiezione cortometraggi in gara
Ore 18.15 Incontro con gli autori di "Splatter"
Ore 18.45 Presentazione del fumetto "Zombie Paradise"
Ore 19.15 Incontro con Marco Werba e proiezione cortometraggio "Jack Attack"
Ore 19.45 Presentazione del libro "Zombi - 900 titoli per non riposare in pace" di Francesco Lomuscio
Ore 20.30 Incontro con Edoardo Margheriti
Ore 21.00 Proiezione documentario "The Outsider - il cinema di Antonio Margheriti"
Ore 23.00 Premiazioni cortometraggi in gara (Horror Project: 24 settembre 2013)



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi