Al Teatro Manhattan di Roma, il 2 e il 3 settembre andrà in scena l'Horror Nights che prevede la programmazione di 4 film horror.
Il programma: lunedì 3 settembre 2013
- ore 20,30 - "Necronos: tower of doom" (V.O. con sott. in Inglese):
L'armata delle tenebre formata dai demoni guerrieri Berzekers e capeggiata da Necronos viene mandata sulla terra alla ricerca della strega vergine che darà vita eterna al male e cancellerà l'umanita. Goran, il demone di sangue e la Mitica strega sono i due assistenti di Necronos che dovranno aiutarlo nella riuscita del diabolico piano ordito da Satana in persona. Il regista e produttore Mark Rohstock ci presenta un gioiello a basso costo con sanguinari FX straordinari e per palati fort. La forza di Necronos Tower of The Doom sta proprio nel mix di sangue, sesso e violenza che trasuda per tutto il corso del film.
Ore 22,15 - "The hounds" (in italiano).
Dopo i tragici eventi che gli hanno oscurato la vita il detective Mike Crowel viene impegnato in un intricato caso legato ad un'inquietante organizzazione criminale internazionale. Ad un passo dalla riconciliazione emotiva con la propria consorte Mike si vede coinvolto in una serie di eventi inspiegabili che lo gettano in una disperata rincorsa per salvare la vita di 4 giovani, Sarah, Dave, Jake e Martin che a loro volta si ritrovano a lottare disperatamente per sopravvivere ad eventi oscuri e forze malefiche legate al caso di Mike.
IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy.
Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi?
Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror
di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato
Come possono storie così apparentemente distanti avere delle analogie? Qual e il terribile segreto di Sarah? Riuscirà il poliziotto a far pace con i fantasmi del passato e a salvare la vita dei 4 giovani? Oscure forze demoniache sembrano dirigere e orchestrare la vita dei protagonisti che si ritrovano in un orribile sito di morte. Molto apprezzato all'estero i cugini Del Piccolo ci presentano la loro prima opera The Hounds che mischia il genere "splatter" con la tensione e il gore. Il finale è inatteso e sconcertante. Film basato su vicende realmente accadute.
Martedì 3 settembre
Ore 20,30 – “Dragonetti” (V.O. con sott. in Italiano)
Dragonetti è uno spietato killer italiano che viene ingaggiato dalla mafia svedese per eliminare due persone scomode. Quando per errore vengono scambiati gli individue da eliminare, contro il killer Dragonetti, si scatenano sia la mafia che la polizia. Il killer ha un'arma segreta, ha fatto un patto con il diavolo per essere invulnerabile, ma anche immortale. Parodia dei film supermacho degli anni 80, dove i vari Stallone, Swarzy e compagnia bella menavano mani e facevano volare pallottole a destra e a manca. Il regista Jonas Wolcher ci dimostra come con un budget assolutamente inesistente si possono ricreare azioni mirabolanti, sparatorie ed esplosioni per pura passione.
Ore 22,15 - "Die zombiejager" (V.O. con sott. in Italiano)
Tre mercenari specialisti vengono chiamati dalla Germania per arginare l'invasione di zombie che sta invadendo Gotheborg, in Svezia. Il responsabile dell'epidemia (Erich Silva, Dogville) è in possesso di un arma segreta, Dragonetti, uno spietato killer Italiano che ha trasformato in zombie con poteri maggiori dei suoi simili. Dall'eclettico regista Jonas Wolcher un omaggio ai film di zombie fedeli al buon Romero, con musiche di rimando ed effetti azzeccati. Uno zero budget girato in 2 anni per ottenere il massimo dagli FX con un uso limitato del digitale. Jonas Wolcher sta costruendosi un nome nell'underground horror-trash svedese e nord europeo.
Per informazioni:
Teatro Manhattan,
Via del Boschetto 58,
00184 Roma (RM),
www.teatromanhattan.it. Per prenotare il tuo posto: 331 14 85 606 ,
331 14 85 671. Costi:
7 euro (5 euro + 2 euro di tessera ass.cult) per ogni film.
10 euro (ingresso senza limiti inclusa tessera) (Teatro Manhattan: 27 agosto 2013)
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.