Dopo il grande successo della precedente edizione, che ha visto la partecipazione dei più importanti nomi del cinema horror e thriller italiano, oltre alla speciale presenza del regista hollywoodiano Eli Roth, anche quest'anno l'Italian Horror Fest spalancherà le sue porte a tutti gli appassionati del genere.
Ormai di casa nella splendida Città di Nettuno grazie all'interesse del suo sindaco, il dr. Alessio Chiavetta, l'evento vedrà nuovamente come direttore artistico il regista Luigi Pastore.
Come sempre ci sarà la formula del free entry per tutti, proprio perché il Festival nasce come evento popolare e culturale per il pubblico e gli addetti ai lavori.
Anche per l'edizione 2013 l'Italian Horror Fest Città di Nettuno ha voluto puntare l'attenzione su un messaggio sociale molto importante e, purtroppo, molto attuale. Troppe volte il cinema horror è stato messo sotto accusa proprio perché ha utilizzato la figura femminile come vittima. Ma quello che si vede sullo schermo è solo puro intrattenimento, finzione scenica, mentre la realtà troppo spesso riesce a superare anche le fantasie dei più abili sceneggiatori.
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
L'Italian Horror Fest non celebra la violenza ma l'espressione artistica dei suoi autori, che hanno contribuito a far conoscere il nostro cinema di genere in tutto il mondo. Proprio per questo era doveroso porre l'attenzione su un fenomeno sociale drammatico come il femminicidio, che continua nella sua escalation di follia.
Per maggiori informazioni www.italianhorrorfest.com (D. Francardi: 23 agosto 2013)
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.