La genesi del male

Dopo il fortunato esordio con l’avvincente thriller “La Follia Omicida di una Donna Fantasma”, Domenico Valente presenta il suo nuovo lavoro: “Aranuthon - La Genesi del Male”, edito da “Prospettiva Editrice”. Dalla fervida immaginazione dell’autore, che per nulla ci fa rimpiangere i più titolati scrittori d’oltreoceano, riemerge una nuova e misteriosa creatura demoniaca, legata visceralmente a quella precedentemente annientata dall’impavido gesto di un abile reporter, che torna a mietere vittime innocenti, attraverso una sconvolgente ritualità.
In questo nuovo e coinvolgente romanzo, il passato più oscuro si fonde con la moderna quotidianità, ritornando a far fiorire miti e leggende nell’arido terreno della normalità, in un tessuto narrativo che racchiude in sé tutti gli aspetti tipici del genere “horror” e del “giallo”. La trama, tuttavia, lascia ampio spazio a varie riflessioni, di natura etica e morale, sul contesto sociopolitico, sull’affarismo ad oltranza, sull’ipocrisia e sull’indifferenza elevate a sistema di vita, nonché su quel labile “border line” che separa, con il progressivo degrado dei valori esistenziali, il bene dal male (Domenico Valente: 9 agosto 2013)

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi