Un giallo per Casanova

Giacomo Casanova torna a far parlare di sé attraverso il nuovo romanzo storico di Pietro De Santis, Cinque giorni in aprile. La storia, raccontata in prima persona dalla protagonista femminile in un italiano rivestito di una sottile patina d'antico, è ambientata alla fine del Settecento in una villa di Trieste, dove gli invitati si trovano a essere testimoni (o vittime) di una serie di delitti.
Nel tentativo di scoprire il colpevole si cimentano, inizialmente con lo spirito di chi partecipi a un gioco di società, la narratrice stessa - impegnata anche in un'impacciata storia d'amore - e l'unica figura realmente esistita tra gli attori della vicenda, il già famoso (e un poco invecchiato) avventuriero Giacomo Casanova.
Un romanzo giallo, la cui violenza si stempera però nell'ironia dei due protagonisti e negli eleganti rituali di un mondo raffinato, giunto alla vigilia di cambiamenti epocali, alcuni dei quali s'andavano complottando proprio tra i personaggi messi in scena.
Link per l’acquisto (Michela Alessandroni: 1 luglio 2013)

Pubblicità

IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy. Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi? Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia