Tra i cinque volumi finalisti del premio Urania Mondadori dello scorso anno, “Io non sono come voi” è un testo forte, di denuncia sociale. L'ambientazione nel futuro farebbe pensare a un semplice romanzo di fantascienza ma questo libro è molto di più: nato da un fatto di cronaca realmente accaduto, lo si potrebbe definire piuttosto un noir, un thriller e, soprattutto, un'analisi lucida e spietata del nostro presente, visto da un futuro non troppo lontano. Il mondo descritto da Italo Bonera è infatti un mondo assolutamente riconoscibile, di falsa democrazia e di falso progresso - in una parola di immobilismo. Il Potere governa qui una società narcotizzata, abulica, spesso incapace di produrre alcunché di originale. La storia di un uomo qualunque, un ex professore universitario, si fa così strumento per raccontare le contraddizioni e le brutture della nostra società: l'omertà, l'incapacità dello Stato di tutelare i cittadini quando si parla di giustizia, il problema dell'immigrazione (tema, quest'ultimo caro a Bonera dal momento che la sua città, Brescia, proprio nel 2010 è stata scenario di una protesta degli immigrati molto dura, contro una sanatoria truffa).
"Io non sono come voi" di Italo Bonera, Gargoyle Books, 14.90 euro, pp. 256 in libreria dal 20 giugno 2013 (Valentina Masilli: 24 giugno 2013)
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.