Nero Press, marchio editoriale dell'associazione culturale Nero Cafè,
annuncia l'uscita in libreria de L'autunno di Montebuio, romanzo firmato
da uno dei maestri del fantastico italiano, Danilo Arona, e dalla
giovanissima esordiente Micol Des Gouges. Il libro (che segue in catalogo
Exilium - L'inferno di Dante di Kim Paffenroth, piccolo classico della
narrativa horror americana che vede protagonista l'autore della Commedia,
pubblicato per la prima volta in Italia proprio da Nero Press) presenta
una storia ambientata, come suggerito dal titolo, a Montebuio, luogo in
cui Arona ha già portato i suoi lettori.
Montebuio è un piccolo paese a novecento metri di altitudine
sull’Appennino Ligure. Trentadue abitanti che si conoscono da sempre. E,
per qualche motivo incomprensibile, trentadue da sempre. Una minuscola
comunità, all’apparenza tranquilla.
Dopo una stranissima estate, quella del 1962, che lascia ancora dietro sé
misteri non spiegati, i tre bambini protagonisti – la voce narrante
Lisetta, l’irritabile Ettore e il pauroso Santino – ricominciano la vita
di sempre: scuola, giochi in piazza, missioni esplorative nei dintorni di
Montebuio. Ma quello che vivono non è un autunno come tutti gli altri.
Perché, a partire da sabato 20 ottobre, le giornate dei ragazzini iniziano
a essere scandite da terribili telegiornali, da gravi notizie provenienti
dall’altra parte del pianeta, dal silenzio tetro degli adulti e da false
rassicurazioni.
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
Il trio sente parlare di missili, di ordigni, di America, Russia e Cuba,
di capitalisti e comunisti. Notizie di distruzione e di morte, minacce
dello scoppio imminente di un conflitto mondiale.
Ma non è solo questo clima di paura che devono affrontare i tre amici.
Cose ben più strane e terrificanti accadranno nel paese. Perché la paura,
al suo picco, è in grado di materializzare i terrori del mondo. Quello
esterno e quello interno.
E i missili voleranno in direzione di Montebuio. E con loro altre cose che
nessuno mai dovrebbe vedere.
L'autunno di Montebuio, formato brossura, ha 270 pagine e costa 15 euro. È
ordinabile in tutte le librerie, sui principali store online, e
direttamente sul portale nerocafe.net, dove è scaricabile in
download gratuito anche la rivista Knife, sguardo attento sulla narrativa
e non solo dei generi di riferimento horror e thriller, nelle varie
declinazioni
(Ufficio stampa Nero Press: 4 dicembre 2012)
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.