Quanti di voi sono rimasti male per il finale del film Silent Hill? Io per
esempio. Tutto sommato a me non è dispiaciuto, bella la fotografia,
godibile la trama.
La buona notizia per gli orfani delle atmosfere tetre e polverose del
gioco della Konami arriva dal Comic Con di San Diego, nelle sale
americane, in occasione di Halloween, uscirà il sequel: Silent Hill
Revelation 3D.
Cosa dobbiamo aspettarci? Dal cast sembrerebbe qualcosa di buono:
ritornano Radha Mitchell e Sean Bean nella vecchia parte dei coniugi Da
Silvia, si affiancano a loro Carrie-Anne Moss e perfino Malcom McDowell,
cristallizzato nella sublime interpretazione di Alex DeLarge in Arancia
Meccanica.
Trama: Heather Mason è una ragazza che da lungo tempo fa spaventosi incubi
legati a Silent Hill, così, alla vigilia del suo diciottesimo compleanno,
si dirige nella città fantasma per investigare sulla scomparsa del padre e
sul motivo dei suoi incubi. La giovane, arrivata a Silent Hill, scoprirà
di non essere chi pensava e vivrà una terribile avventura nella demoniaca
città che la minaccerà di non farla più tornare a casa, trattenendola per
sempre nelle buie e nebbiose strade (fonte wikipedia).
Intanto godetevi il clip con protagoniste le spaventose infermiere
mutilate dai movimenti scattosi
(Eleonora Della Gatta: 18 settembre 2012)
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.