Il
3° Convegno Interregionale Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta: “La
stregoneria nelle Alpi Occidentali”, in programma a Saint–Denis il 23 e
24 giugno 2012 è attualmente il momento di massima espressione degli studi
legati alla stregoneria e l’Inquisizione del periodo compreso fra il XIV e
il XVII secolo. Il programma del convegno si presenta molto ricco ed
approfondito: tavole rotonde, dibattiti e contributi di elevato profilo
faranno da contorno a numerosi eventi collaterali, vera novità per una
manifestazione culturale come questa: mostre fotografiche, mostra sulla
tortura e l’Inquisizione, proiezione di filmati ed esposizione di
incisioni e testi antichi sulla stregoneria saranno allestite per
intrattenere nel borgo di Saint Denis i visitatori per due giorni.
Gli approfondimenti sul territorio prevedono visite guidate al Maniero di
Cly, castello medievale di straordinaria suggestione, teatro di uno
spettacolo notturno al Sabato sera previsto per le 22:00: “Jhoanneta, solo
una donna.
HORROR PORNO ILLUSTRATO
Mia è una ragazza insicura che detesta il proprio aspetto fisico. Durante una serata con le amiche, una seduta spiritica fatta per gioco risveglia un’entità malefica che perseguita Mia obbligandola a perversi rapporti sessuali. Un porno horror esplicito e feroce, un incubo eccitante e malsano arricchito da 10 splendide illustrazioni, senza censura, di Alessandro Amoruso. Disponibile in ebook e cartaceo
La vicenda umana di una strega”, a cura di E.E. Gerbore in
collaborazione con Elisabetta Padrin e Raffaella Castiglioni. Aspettando
le streghe di Cly, dalle 20:00 sarà possibile effettuare un tuffo nella
gastronomia locale degustando prodotti tipici attraverso un aperi-cena
proprio ai piedi del Maniero, le cui mura antiche ci faranno da
palcoscenico per due giorni interi. Ma Saint–Denis, da anni esperta
nell’organizzare manifestazioni di straordinaria suggestione, per il Week
end di San Giovanni darà il meglio di sé: infatti è proprio in questo fine
settimana che dalla notte dei tempi si ricordano le streghe, i loro voli
notturni e i banchetti all’ombra dell’antico noce: qui, accompagnati da
guide esperte, si potrà scendere nel dettaglio del paesaggio e percorrere
gli antichi sentieri delle streghe alla scoperta delle erbe magiche per
realizzare pozioni che aiutassero nel volo notturno o visitare gli antichi
luoghi destinati alle prigioni per le presunte streghe.
“La stregoneria nelle Alpi Occidentali è un progetto molto ampio e vede
coinvolti molti Comuni e Province delle tre regioni nord occidentali,
accomunate dal profilo storico geografico che fa un po’ da filo conduttore
di questi momenti di studio. Il convegno ha ricevuto il Patrocinio delle
Regioni Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, le Province di Torino,
Alessandria, Cuneo e Imperia, la Città di Genova, la Comunità Montana Alto
Canavese ed i Comuni di Volpiano (TO), San Benigno C.se (TO), Levone (TO),
Busano (TO), Forno (TO), Rivara (TO), Gambasca (CN) e Triora (IM).
Prossimi candidati per la IV edizione sono i Comuni di Gambasca e Triora
con i quali si stanno imbastendo importanti rapporti di condivisione per
la realizzazione delle future tappe del convegno”. Info:
www.tavoladismeraldo.it,
tavoladismeraldo@msn.com
(Katia Somà: 18 giugno 2012)
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.