Il lago di Garda, le sue leggende e i misteri che girano intorno al bacino
d'acqua dolce più esteso d'Italia: sono i temi attorno ai quali si
sviluppano i due nuovi libri in uscita per PresentARTsì, la "bottega di
prodotti culturali" di Castiglione delle Stiviere, che a giugno 2012
pubblica il saggio/guida "Leggende, curiosità e misteri del Lago di Garda"
di Simona Cremonini e l'antologia di narrativa della stessa autrice dal
titolo "(I) racconti fantastici del Garda".
Due libri, due facce della stessa medaglia, in cui in chiave saggistica in
uno e in chiave narrativa nell'altro, il lago di Garda è protagonista nei
suoi aspetti più curiosi e misteriosi.
"Leggende, curiosità e misteri del Lago di Garda", in una nuova edizione
ampliata e rivista dall'autrice rispetto a quella precedentemente
disponibile online, presenta al lettore un ideale giro intorno al lago e a
tutti gli aspetti insoliti e misteriosi: storie di streghe e maghi,
toponomastiche curiose, fiabe antiche e leggende metropolitane, creature
misteriose, mostri di vario tipo, città fantasma sommerse, mitologia
benacense, spiriti e fantasmi, folletti, fate e anguane, appartenenti alla
tradizione del lago, vengono ripresi e recuperati dalla giornalista Simona
Cremonini portando il lettore intorno al lago e alle località che nel
tempo li hanno ospitati e visti in azione. A partire da Riva e
Nago-Torbole e dal Garda Trentino, si scende lungo la costa veronese, da
Malcesine a Brenzone, Torri del Benaco, Garda, Bardolino, Lazise,
Peschiera del Garda, fino a raggiungere la costa bresciana.
IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy.
Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi?
Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror
di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato
Da Sirmione si
ricomincia a risalire a Desenzano del Garda, toccando Lonato, Padenghe,
Soiano, la Valtenesi, Moniga, Manerba, San Felice del Benaco, Salò,
Gardone Riviera, Toscolano-Maderno, Gargnano, Campione, Tremosine, Limone,
fino a ricongiungersi con Riva del Garda in un vero e proprio tour intorno
a tutto il Benaco. Una guida turistica sui luoghi misteriosi, ma anche
l’opportunità di ripercorrere, anche per il turista e il lettore, libro
alla mano, molte delle località e delle testimonianze riportate nel
volume.
Sempre sullo sfondo mozzafiato del lago, narrativa e leggenda si
incontrano nella nuova antologia di racconti "(I) racconti fantastici del
Garda": il “Fantastico Garda” prende vita in tredici storie scritte da
Simona Cremonini che letteralmente pescano dalla tradizione del genere
fantastico, in tutte le sue accezioni, e dall’immenso patrimonio di
misteri e antiche storie del bacino d’acqua già narrato da Dante Alighieri
e Franz Kafka.
Anguane, fate, silfidi, creature oscure, gatti neri, insetti impazziti,
streghe, fantasmi, vampiri e umani sopravvissuti alla catastrofe nucleare,
fatti misteriosi dal colore alieno: leggende locali del Garda in chiave
narrativa, e racconti con elementi sovrannaturali e ambientazione
gardesana, spiega la quarta di copertina, “si alternano, e si sfiorano,
per rivelare quelle sfumature inedite e inaspettate del lago e della
natura umana che solo leggenda e narrativa, incontrandosi, possono offrire
al lettore”.
I libri, disponibili da giugno, sono distribuiti presso la libreria Mr
Libro di Castiglione delle Stiviere e nelle altre librerie e punti vendita
indicati sul sito www.leggendedelgarda.com, nonché sulla pagina facebook
di PresentARTsì.
Editor, giornalista, autrice di narrativa e di articoli su folklore e
leggende, collaboratrice del portale LaTelaNera.com, Simona Cremonini ha
presentato racconti su e-book e pubblicazioni cartacee, tra cui tra i più
recenti "Estate 2010" (ed. PresentARTsì), "Visioni fatate" (Delmiglio
Editore 2011) e "Il gioiello di Crono" (Delmiglio Editore 2012). Piazzata
in diversi concorsi letterari di genere, ha vinto l’edizione 2005 del
Premio Akery, sezione horror.
Per acquistare i libri e per informazioni: tel. 0376 636839 –
associazionepresentartsì@gmail.com
(Simona Cremonini: 13 giugno 2012)
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.