Ce lo ha insegnato il caro George Romero nel lontano 1968, che un film
horror può non essere solo sangue e urla ma anche mezzo alternativo e
graffiante per veicolare ideologie, pensieri e proteste più o meno velate.
Fin dalla prima proiezione di “La notte dei morti viventi” numerosi
critici hanno attribuito alla pellicola connotati contestatori, scorgendo
nella trama una pesante forma di biasimo nei confronti della
partecipazione americana alla guerra del Vietnam.
La figura dello zombie veniva sublimata in metafora della carneficina in
atto, instillando nelle coscienze degli spettatori una sorta di nuova
consapevolezza subliminale. Con lo stesso spirito, il 2 giugno a Piazza
Bologna, a Roma, si terrà la Zombie Walk. In questo caso si tratta di
esprimere un pacifico ma netto dissenso contro il governo, le sue manovre
“lacrime e sangue”, la crisi e tutto ciò che essa ha scatenato, tra disagi
e veri drammi.
IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy.
Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi?
Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror
di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato
Un governo che ci vuole ridurre alla stessa stregua dei morti viventi: esseri che ondeggiano qua e là passivamente, privi di pensieri propri e adeguati a una realtà ostile. Partner di questa iniziativa è l’associazione culturale Nero Cafè che invita romani e non a presentarsi sul luogo dell’appuntamento alle 9:30, tutti vestiti da zombie naturalmente! (Eleonora Della Gatta: 31 maggio 2012)
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.